Ucsi, i consorzi stabili unica opportunità per attuare il Pnrr

España Noticias Noticias

Ucsi, i consorzi stabili unica opportunità per attuare il Pnrr
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 60 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 65%

Si è tenuto l'incontro “L’Italia siamo noi. Le piccole e medie imprese tra appalti, concorrenza e Pnrr”, organizzato dall’Unione Consorzi Stabili Italiani (UCSI),...

Si è tenuto l'incontro “L’Italia siamo noi. Le piccole e medie imprese tra appalti, concorrenza e Pnrr”, organizzato dall’Unione Consorzi Stabili Italiani , per fare il punto sulla funzione che le piccole e medie imprese svolgono nel sistema degli appalti pubblici, anche nell’ottica di garantire il rispetto del principio di concorrenza e alla luce della cornice europea che si è andata delineando in virtù del Recovery Fund e del Pnrr.

Secondo Erica Mazzetti, Membro Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati: “Siamo coscienti che il nostro Paese è fatto di piccole e medie imprese. L'obiettivo del Governo è quello di aprire il mercato a tutte le PMI che rappresentano il tessuto economico italiano. Stiamo cercando di affrontare il tema degli appalti e dei consorzi per aiutare il comparto.

Secondo Arturo Cancrini, Professore Legislazione delle Opere Pubbliche Università Roma Tor Vergata: “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici non risolve e, anzi, acuisce alcuni dei problemi che, nel corso degli ultimi anni, hanno impedito di realizzare opere pubbliche.

Per Fabio Valerio Ferrillo, Vicepresidente Unione Soa Italiane: “Con alcune recenti sentenze della magistratura si corre il rischio di arrecare un vulnus all’obiettivo della sburocratizzazione e della semplificazione, aspetti essenziali per dare attuazione al Pnrr. Determinate sentenze, quindi, potrebbero creare un’incertezza a danno degli operatori economici, per cui occorre una responsabilizzazione di tutti i soggetti che hanno un ruolo determinante per il futuro del Paese”.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Pnrr, Relazione Intelligence: 'Focus su rischio di ingerenze affaristico-criminali'Pnrr, Relazione Intelligence: 'Focus su rischio di ingerenze affaristico-criminali'Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 'è stato assunto a perimetro di prioritario interesse info-operativo per lo sviluppo, in materia di
Leer más »

L’intelligence: guerra in Ucraina «tornante della storia». Ecco i nuovi rischi per la sicurezzaL’intelligence: guerra in Ucraina «tornante della storia». Ecco i nuovi rischi per la sicurezza🔸 Immigrazione irregolare, navi Ong in area Sar «vantaggio logistico» per i trafficanti. Sul Pnrr pericolo di «ingerenze affaristico-criminali».
Leer más »

Butti denuncia 'incredibili ritardi' sulla banda larga. Poi promette l'identità digitale unicaButti denuncia 'incredibili ritardi' sulla banda larga. Poi promette l'identità digitale unicaIn occasione dell'evento di Pwc sul Pnrr, in video sui siti Gedi, il Sottosegretario con delega all'innovazione, Alessio Butti, dichiara che è &…
Leer más »

Sul Pnrr gli 007 mettono in guardia dalla zona grigia: 'Pericolose ingerenze affaristico-criminali' (di M. A. Calabrò)Sul Pnrr gli 007 mettono in guardia dalla zona grigia: 'Pericolose ingerenze affaristico-criminali' (di M. A. Calabrò)Presentata la relazione sulla sicurezza: 'Ci sono figure che si muovono nelle istituzioni e possono intercettare le risorse in arrivo per il piano europeo…
Leer más »

Energia rinnovabile, nel decreto Pnrr autorizzazioni più rapide per far decollare le aste. Italia Solare: 'Positivo ma non basta' - Il Fatto QuotidianoEnergia rinnovabile, nel decreto Pnrr autorizzazioni più rapide per far decollare le aste. Italia Solare: 'Positivo ma non basta' - Il Fatto QuotidianoPer gli impianti rinnovabili più potenti si seguirà un procedimento autorizzativo unico che dovrà concludersi entro 150 giorni e potrebbe dare un freno allo scaricabarile tra gli enti competenti al rilascio dell’Autorizzazione unica e della Valutazione di impatto ambientale. Si accorcia la distanza che impianti eolici e solari devono mantenere da beni di speciale interesse …
Leer más »

Nel governo c'è caos su chi fa cosa. Per questo Meloni pensa a un tagliando sulle delegheNel governo c'è caos su chi fa cosa. Per questo Meloni pensa a un tagliando sulle delegheTim e rete unica. Il ruolo delle particepate. Il Pnrr e i balneari. L&39;aerospazio ele crisi industriali. Tutti i dossier contesi tra i ministri e i dissidi in atto. Giorgetti gioca in solitaria, Tremonti fa il grand commis d&39;eccezione. A Palazzo Chigi c&39;è bisogno di gestire il traffico
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 23:44:52