Ucraina, il commissario Breton: “L’industria Ue della difesa passi a un modello da economia di guerra per fornire più munizioni”
, prevede invece che la Ue spenda 1 miliardo di euro nei prossimi mesi per rimborsare in parte i paesi membri per il costo delle munizioni donate. Per alcuni Paesi è uno sforzo poco ambizioso visto che i soldi proverrebbero dai 2 miliardi di euro già promessi dai governi per integrare lo, che finanzia gli acquisti di armi.
Borrell sta lavorando con Breton su un progetto che comporta l’utilizzo per utilizzare 500 milioni di euro di denaro dell’Ue per espandere la produzione di armi finanziando l’espansione degli stabilimenti, eliminando i colli di bottiglia nelle forniture e piazzando grandi ordini per stimolare gli investimenti. Breton secondo il quotidiano finanziario sta anche facendo
pressioni su banche e altre istituzioni finanziarie, alcune delle quali boicottano le società degli armamenti, per aumentare i loro prestiti. Diversi Stati sono scettici sui costi. Se ne potrebbe parlare al vertice del 23-24 marzo a Bruxelles.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Fatto di Domani del 2 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani L’INCHIESTA SULLA GESTIONE DEL COVID NELLA BERGAMASCA, L’ESCLUSIVA DEL FATTO. La Procura di Bergamo ha chiuso l’inchiesta sugli errori nella gestione della prima ondata del Covid. Abbiamo rivelato i contenuti in esclusiva sul Fatto di oggi. Gli indagati sono 19: si va dal presidente del Consiglio e il …
Leer más »
Il Fatto di Domani del 3 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani STOP ALLE AUTO INQUINANTI, UE AFFONDATA DALLA GERMANIA. E LA DESTRA GIOISCE. “Il voto sullo stop alla vendita di veicoli a benzina o diesel dal 2035 è stato rinviato a data da destinarsi. Questa è la vittoria del governo italiano ed in particolare della Lega”, la soddisfazione dell’eurodeputata …
Leer más »
Bakhmut, Wagner annuncia: “Siamo nel centro della città” - Il Fatto QuotidianoSull’Ucraina il G20 degli Esteri a New Delhi finisce come quello delle Finanze la settimana scorsa a Bangalore: senza un accordo. Mentre dal fronte la milizia Wagner dopo mesi annuncia: “Siamo nel centro di Bakhmut”. Al G20 Russia e Cina non avallano il testo proposto e l’incontro si conclude senza il varo di un documento …
Leer más »
Il grande affare della “Gazzetta” è il suo palazzo - Il Fatto QuotidianoSi conclude con un “armistizio del mattone” la vertenza sulla proprietà della Gazzetta del Mezzogiorno, il quotidiano di Bari a lungo conteso fra due cordate: quella vincente, composta dagli imprenditori Antonio Albanese (rifiuti) e Vito Miccolis (trasporti) e i fratelli Ladisa (ristorazione). A conferma del sospetto che il vero obiettivo della scalata fosse il palazzo …
Leer más »
Russia-Ucraina, che fine hanno fatto gli oligarchi di Putin?Stanno subendo le sanzioni e hanno dovuto cambiare le loro abitudini. Ma hanno accumulato ricchezze incalcolabili e cercano di salvarle almeno in
Leer más »
Conte tra timori e calcoli: “Con Schlein recuperiamo voti” - Il Fatto QuotidianoAi suoi Giuseppe Conte, fuori taccuino e fuori delle riunioni formali, assicura che non è per nulla preoccupato dalla concorrenza di Elly Schlein. “La sua elezione mi permetterà di non schiacciarmi a sinistra e mostrando un’opposizione unita potremmo recuperare il voto di molti astensionisti” ragiona l’ex premier. “E poi la competizione mi piace” scandisce. Di …
Leer más »