Tumori, nella Ue sale la mortalità per polmone e pancreas nelle donne - Scienza & Tecnica

España Noticias Noticias

Tumori, nella Ue sale la mortalità per polmone e pancreas nelle donne - Scienza & Tecnica
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 16 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 92%

Tumori, nella Ue sale la mortalità per polmone e pancreas nelle donne. Ma scende quella generale del 6,5% negli uomini e del 3,7% nelle donne ANSA

Tra 2018 e 2023 i tassi di mortalità per tumore in Europa e Regno Unito sono scesi del 6,5% tra gli uomini e del 3,7% tra le donne, con 5,9 milioni di morti evitate nell’Unione Europea dal 1989 ad oggi e 1,24 milioni nel Regno Unito.

I ricercatori coordinati da Carlo La Vecchia dell’Università di Milano e da Eva Negri di quella di Bologna, basandosi sui dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità , hanno stimato che nel 2023 moriranno per tumore 1 milione e 262mila persone in Europa e oltre 172mila nel Regno Unito.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Contro i tumori giovanili entra in campo l'intelligenza artificiale - iO DonnaContro i tumori giovanili entra in campo l'intelligenza artificiale - iO DonnaI tumori giovanili sono i più difficili da curare e colpiscono nel mondo un milione di nuovi pazienti ogni anno. Il progetto Smart AYA è dedicato a intercettarli
Leer más »

Tutto rientra nell'economia circolareTutto rientra nell'economia circolareMultischermo \ Su Rai3 Mario Tozzi parla di scienza ed ecosostenibilità in 'Sapiens'
Leer más »

Harry: 'Mi sono sempre sentito diverso da resto della famiglia'Harry: 'Mi sono sempre sentito diverso da resto della famiglia'Leggi su Sky TG24 l'articolo Regno Unito, Harry: 'Mi sono sempre sentito diverso da resto della famiglia'
Leer más »

'La scienza è servizio e per affrontare i dilemmi del futuro ha bisogno dell’etica''La scienza è servizio e per affrontare i dilemmi del futuro ha bisogno dell’etica'Il padre della nanomedicina Mauro Ferrari: 'Le tecnologie entrano nella pratica. Poi...'
Leer más »

I libberalisti esagitati della scienza triste che smanacciano sui socialI libberalisti esagitati della scienza triste che smanacciano sui socialTipacci ferventi e scoglionati alla Michele Boldrin hanno fatto due proseliti due e li hanno chiusi in una setta americaneggiante. Ma non hanno il minimo senso della relazione tra lo stato di diritto, la legislazione economica e il corpo della nazione
Leer más »



Render Time: 2025-04-03 21:41:00