La giovane ciclista figlia d'arte si stava allenando quando è stata travolta. Inutile la corsa in ospedale ciclismo
. Estela Dominguez, ciclista 18enne figlia dell'ex professionista Juan Carlos Dominguez, era fuori per un allenamento a Villares de la Reina, nella regione di Castiglia e León quando è stata investita da un camion e trovata priva di sensi sul ciglio della strada. I paramedici giunti sul posto non sono riusciti a rianimarla: Estela è morta prima di arrivare in ospedale.
Nel 2002 vinse il prologo del Giro di Groninga vestendo la maglia rosa. Ha concluso la sua carriera nel 2006 dopo una brutta caduta al Tour de la Sarthe.Tantissimi i messaggi di cordoglio apparsi sui social."Non ci sono parole in momenti simili.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Netflix, stop a condivisione account in Spagna, Canada e Nuova ZelandaLeggi su Sky TG24 l'articolo Netflix, stop a condivisione account in Spagna, Portogallo, Canada e Nuova Zelanda
Leer más »
Netflix blocca condivisione account in Europa: si parte da Spagna e PortogalloNetflix introduce il concetto di «membro extra» per il multi account: fino a 6 euro per ogni account aggiuntivo. Via alle nuove regole anche in Canada e Nuova Zelanda
Leer más »
Tragedia in Spagna: muore a 18 anni Estela Dominguez (figlia di Juan Carlos Dominguez), travolta da un camionCICLISMO - Estela Dominguez, ciclista professionista di 18 anni, è stata investita da un camion durante l'allenamento. I soccorritori non sono riusciti a rianim
Leer más »
Finisce con il muletto in mare, tragedia al porto: Paolo muore annegatoUn uomo di 58 anni, cittadino italiano, è morto nel pomeriggio di oggi, giovedì 9 febbraio, a seguito di un incidente sul lavoro accaduto al Molo VII del porto di Trieste....
Leer más »
La tragedia delle foibe e dell’esodo in un saggio storico con il «Corriere»Il 10 febbraio, nel Giorno del ricordo, in edicola con il quotidiano una ricostruzione dei fatti dal 1882 al 1954 firmata da Raoul Pupo. Italiani e slavi nell’alto Adriatico: maquegli avvenimenti hanno origini lontane che risalgono all’Ottocento
Leer más »