I clienti lamentano l’impossibilità di ritirare i fondi nelle ultime settimane, la piattaforma si giustifica con «una revisione in corso»
C'è chi dice di aver prelevato bitcoin in pochi minuti e chi di aver visto la propria transazione bloccata, chi ha chiesto un prelievo dei fondi cripto e aspetta da cinque giorni e chi invita a mantenere la calma e non
farsi prendere dal Fud . Certo è che la temperatura attorno a The Rock Trading, l'exchange per criptovalute tutto italiano che si vanta di essere il più longevo al mondo, è salita in maniera vertiginosa negli ultimi giorni.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Addio ad Alberto Radius, chitarrista rock e leader dei Formula 3Aveva 80 anni. L'annuncio dalla famiglia: 'Dopo una lunga malattia, si è spento serenamente'
Leer más »
Morto Alberto Radius, chitarrista rock leader dei Formula 3Fu tra i fondatori dei Formula 3, prodotti dalla Numero Uno di Lucio Battisti, autore di diversi brani di successo nel loro repertorio
Leer más »
Alberto Radius, l'inconfondibile suono del rock italianoIl chitarrista, leader della Formula 3 e collaboratore di Lucio Battisti, è morto all'età di 80 anni. Fino all'ultimo è rimasto ap…
Leer más »
Meglio un Cav assolto che corruttore. Meloni tira un sospiro di sollievo (di P. Salvatori)“Ma tu ci pensi, una legislatura in attesa di una sentenza di Cassazione e la patata bollente di dover decidere ancora una volta sulla sua decadenza da senator…
Leer más »
Morto Alberto Radius, il chitarrista e produttore aveva 80 anniE' stato uno dei più importanti chitarristi rock italiani con alle spalle una lunga carriera iniziata alla fine degli anni '50
Leer más »
I gatti più famosi della storia: da Hemingway a Fellini, le fotoPredatore, indipendente, e (a suo modo) affettuoso: il gatto è uno degli animali domestici più amati dagli italiani, oltre a essere una delle star indiscusse dei social e partner ideale per i single di tutta Italia. Non stupisce che, quindi, ci sia una festa tutta italiana a lui dedicata: il 17 febbraio si celebra annualmente la Giornata Nazionale del Gatto, una data scelta nel lontano 1990 per festeggiare i felini domestici in Italia, ma che varia di Paese in Paese. Il primo gatto di cui si conosca con precisione l’identità ha origini antichissime e più che un felino è una divinità: si tratta della dea Bastet, venerata dagli antichi egizi già a partire dalla seconda dinastia (2890 a.C.) e poi diventata Ailuros nella mitologia greca. Sono centinaia le figure feline che ritroviamo nelle incisioni sepolcrali e nei papiri, con piccole distinzioni: il gatto era sacro al Sole e a Osiride, mentre la gatta alla Luna e a Iside. Pare che abbia origine in Egitto anche la credenza che ogni gatto abbia sette - o forse nove - vite. Ma non sono solo in Egitto, i gatti sono divinità. Le popolazioni peruviane che precedettero quella Inca adoravano Ai-Apaec. In Cina, a protezione dei raccolti dagli assalti dei topi, si chiedeva l’intercessione di Li Shou. Nel Pantheon Greco la dea Ecate, legata al mondo infero e agli incantesimi, assumeva forma felina. Nel mondo celtico non una divinità ma un’incantatrice, una maga di nome Ceridwen, era accompagnata da gatti bianchi (Foto Wikipedia)— A cura di Silvia Morosi
Leer más »