Tesla richiama oltre 360mila auto. La notizia bomba arriva dagli Usa, dove l'ente per la sicurezza stradale ha imposto il provvedimento all'azienda di ElonMusk. Non sono mancate le accese proteste dell'azienda: il perché del ritiro
prodotte a partire dal 2020, come riportato anche dal Finalcial Times. Il problema, tuttavia, riguarderebbe tutte le vetture dotate della versione beta del sotware in questione, per un totale di oltre 1,3 milioni di veicoli immatricolati nel 2022 in tutto il mondo. Secondo alcune indiscrezioni, ma non ancora confermate, l’azienda addebiterebbe un costo di circa 15 mila dollari ai clienti per l’operazione.
Possiamo però offrirvi una nostra visione del problema: abbiamo recentemente provato la nuova, la versione più potente da oltre 1.000 CV e, ovviamente, abbiamo testato anche il tanto discusso sistema Autopilot. In ambito autostradale l’abbiamo semplicemente trovato impeccabile, capace di leggere e gestire quasiasi situazione in totale tranquillità.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Usa, problemi alla guida autonoma: Tesla richiama 363 mila auto
Leer más »
Tesla richiama oltre 360mila auto: sotto accusa il software di guida autonomaSecondo l’ente Usa per la sicurezza stradale alcuni difetti nel software potrebbero causare incidenti. L’azienda di Musk non è d’accordo ma ha deciso il richiamo
Leer más »
Tesla richiama 362 mila auto con guida Full self drivingLeggi su Sky TG24 l'articolo Tesla richiama 362 mila auto con guida Full self driving
Leer más »
Milan, senti Saelemaekers: 'Il crollo? Il Mondiale un fattore, vi spiego perché'In una lunga intervista rilasciata a Christophe Fraken di dhnet.be, l'esterno del Milan Alexis Saelemaekers si è raccontato a 360 gradi: 'Ero ancora un ragazzino
Leer más »
Ora anche la Russia usa i palloni spiaL'amministrazione regionale di Kiev ha annunciato di aver abbattuto dei palloni spia: 'Esamineremo i detriti'
Leer más »