Le scosse di terremoto che hanno coinvolto la provincia di Perugia sono legate alla stessa faglia del sisma di Amatrice, l'Aquila e Gubbio. 'Appennino come spezzato'
. Dopo la forte scossa di terremoto avvertita nella mattinata di giovedì 9 marzo, la provincia ditrema ancora. È accaduto nella notte, tra la mezzanotte e mezza e l'una, quando l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato dueLa preoccupazione è tanta. Non a caso le scuole a Umbertide e altri comuni della provincia rimarranno chiuse a scopo precauzionale. circa 50 persone. Queste ultime sono state alloggiate presso due palestre.
, ricercatore dell'Ingv nella sede di Arezzo -, che solitamente si avverte entro un raggio di 100 Km". Eppure le segnalazioni sono giunte da tutto il centro Italia. "Difficile - prosegue l'esperto - dire a distanza di così poco tempo di quale faglia si tratti". Con molta probabilità a essere coinvolta è la faglia Alto Tiberina, una faglia già ben nota. "È la stessa - racconta - del terremoto di, dunque, che si trova nell'Appennino.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Terremoto in provincia di Perugia, magnitudo tra 4.4 - Umbria🟢 Un terremoto è stato avvertito a Perugia alle 16:05 ha avuto una magnitudo tra 4.3 e 4.8. Lo riferisce l'Istituto nazionale di geofisica con una prima stima. ANSA
Leer más »
Forte scossa di terremoto in Umbria: 4.4 di magnitudoLa scossa è avvenuta alle 16.05 ora italiana. Epicentro a Umbertide. Nessun danno è stato registrato
Leer más »
Terremoto in centro Italia: altre due forti scosse in UmbriaL'Ingv ha stimato una magnitudo di 4.4, epicentro in provincia di Perugia. In serata altre due scosse
Leer más »
Terremoto in Umbria, il momento della scossa a Umbertide epicentro del sismaIl momento della scossa di magnitudo 4,4 registrato dalla telecamera di sicurezza interna di un negozio di telefonia di Umbertide (Perugia), epicentro del sism…
Leer más »
Terremoto in Umbria, ecco dove è avvenuto e perché l’area è ad “alta pericolosità sismica”Gli esperti: il sisma è stato molto superficiale e si è avvertito ai piani più bassi
Leer más »