L'allarme della Protezione civile riguardava in particolare le coste orientali di Calabria, Puglia e Sicilia
poco dopo le 2 ora italiana. Le prime registrazioni - aveva spiegato il direttore operativo della Protezione Civile, Luigi D'Angelo - hanno fatto rilevare un'onda non superiore ai 15 centimetri. Dopo ore di monitaroggio il Dipartimento della Protezione Civile è rientrata l'allerta maremoto per possibili onde sulle coste italiane. La revoca è stata disposta sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami dell'Ingv.
Le previsioni indicavano un possibile arrivo dell'onda in Italia alle 6.30, lungo le coste calabresi. Per questa ragione e a scopo cautelativo, dalle 6.30, era stata interrotta la circolazione ferroviaria iniziando dalle regioni meridionali di Sicilia, Calabria e Puglia. Dopo meno di un'ora Fs aveva comunicato che il traffico lungo i binari era ripreso regolarmente.
La Protezione civile ha revocato l’allerta tsunami in Italia. L’aveva diramata sulle coste di Calabria, Puglia e Sicilia, in conseguenza della violenta scossa sismica di magnitudo 7.9 registrata in Turchia poco dopo le 2 ora italiana.
«La Turchia si trova in una zona altamente sismica attraversata da numerosi sistemi di faglia: l'area interessata dal terremoto di questa notte è considerata a pericolosità sismica molto elevata» hanno spiegato i sismologi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che hanno redatto e appena pubblicato il Modello di Pericolosità a scala mondiale prodotto da Gem.
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, il sisma in Turchia ha avuto ipocentro a circa 25 km di profondità ed epicentro nella provincia di Gaziantep. Numerose scosse di assestamento hanno seguito, la prima, con la più forte, 11 minuti dopo, di magnitudo 6,7. Il terremoto è stato avvertito anche in Libano, Grecia, Israele e Cipro.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Terremoto Turchia, Protezione civile: 'Possibile tsunami su Sicilia e Calabria'L'invito ai 'cittadini ad allontanarsi dal litorale, da zone portuali e di avvisare la popolazione e porre la massima attenzione'
Leer más »
Terremoto Turchia: treni fermi un'ora in Sicilia, Calabria e Puglia dopo l'allerta tsunami. La polizia di Bari: possibili onde di maremotoIl terremoto tra Turchia e Siria crea ripercussioni fortissime anche in Italia. Dopo l'allerta tsunami diramata e poi ridimensionata della Protezione Civile, in mattinata è arrivato lo...
Leer más »
Terremoto 7.9 in Turchia, scatta l'allerta tsunami nel Sud ItaliaL'allarme della Protezione civile riguarda in particolare le coste orientali di Calabria, Puglia e Sicilia. 'Allontanarsi dalle zone costiere, raggiun…
Leer más »
Terremoto 7.9 in Turchia, allerta tsunami nel Sud Italia ridimensionato. Ma alle 6.30 treni fermiL'allarme della Protezione civile riguardava in particolare le coste orientali di Calabria, Puglia e Sicilia. 'In arrivo onda non superiore ai 15 cent…
Leer más »
Terremoto 7.9 in Turchia, revocato l'allerta maremoto nel Sud Italia. Ripreso il traffico ferroviarioL'allarme della Protezione civile riguardava in particolare le coste orientali di Calabria, Puglia e Sicilia. 'In arrivo onda non superiore ai 15 cent…
Leer más »