Superbonus, si lavora a una soluzione per i crediti. Ipotesi cartolarizzazione o F24. Ma le modifiche saranno effettuate solo in parlamento ANSA
La volontà del governo è quella di sciogliere il nodo dei crediti incagliati dei bonus immobiliari, coinvolgendo tutti i soggetti interessati. Le ipotesi sul tappeto - la cartolarizzazione o le compensazioni tramite i modelli F24 presentati in banca - sono al momento solo richieste avanzate dalle diverse parti. I tavoli avviati a Palazzo Chigi serviranno proprio per ascoltare le esigenze dei diversi attori in campo e per valutarne le proposte.
Il calcio d'inizio sulle possibili modifiche sarà rappresentato dagli incontri.
La linea di demarcazione dell'intervento l'ha già tracciata il decreto: lo stop alla cessione dei crediti futuri serve proprio a facilitare lo smaltimento di quelli passati. Ma questo non sembra bastare a imprese e banche. Ecco allora che scende in campo Sace che potrebbe rafforzare le garanzie pubbliche.
Per accelerare lo smaltimento ci sono poi due proposte sul tavolo. La prima, la cartolarizzazione, è uno strumento di mercato. La seconda, con le compensazioni tra crediti e debiti fiscali, è uno strumento di finanza pubblica. La cartolarizzazione dei crediti è un meccanismo che prevede l'individuazione delle risorse incagliate, la costruzione di 'pacchetti' di crediti da cedere poi sul mercato con società veicolo specializzate.
L'ipotesi F24, invece, è quella avanzata congiuntamente dall'Abi e dai costruttori dell'Ance, che hanno anche chiesto al governo anche di sollecitare l'acquisto di crediti da società pubbliche controllate dallo Stato.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Superbonus 110, l'ipotesi sul tavoloSuperbonus 110, l'ipotesi sul tavolo . Adnkronos
Leer más »
Superbonus, l’ipotesi della «cartolarizzazione» per sbloccare i crediti: cos’è e come funzionaIn vista dell’incontro di lunedì a Palazzo Chigi tra il governo e le associazioni interessate dallo stop alla cessione dei crediti, spunta l’ipotesi della cartolarizzazione. Ecco di cosa s i tratta
Leer más »
Superbonus 110, ipotesi cartolarizzazione: che cos'è e come funzionaSuperbonus, quali sono gli scenari? Una delle ipotesi sul tavolo è quella della “cartolarizzazione” dei crediti bloccati. Semplificando un po’, si tratterebbe di cedere i...
Leer más »
Superbonus 110, Conte: 'Decreto ammazza la nostra economia'Superbonus 110, Conte: 'Decreto ammazza la nostra economia' . Adnkronos ⚠️
Leer más »
Superbonus: Cgia, spesi 71,7 miliardi per il 3,1% degli edifici - EconomiaSuperbonus, studio Cgia: ha generato 372.303 asseverazioni, depositate entro il 31 gennaio scorso, e lo Stato, con il cosiddetto 110%, dovrà farsi carico di una spesa di 71,7 miliardi di euro. ANSA
Leer más »
Superbonus: oltre 71 miliardi di sconti fiscali, ma il beneficio va a pochi - EconomiaL'affare Superbonus vale 71,7 miliardi di sconti fiscali, per un importo medio delle detrazioni alla fine dei lavori che si attesta a 192.756 euro per ogni 'asseverazione'. Ma il costo, alto per lo Stato, diventa un beneficio per pochi. ANSA
Leer más »