Dal vertice del governo con Abi, Ance e Confindustria emergono le prime possibili correzioni: ipotesi compensazione con gli F24 e cessione per le fasce di reddito più basse. Il possibile intervento di Cdp, Eni e Enel
, il governo sceglie la strada degli F24. Dopo l’incontro a Palazzo Chigi con le associazioni interessate dalla stretta sulla cessione dei crediti, il governo si è impegnato a venire incontro alle imprese edili tutelando però i conti pubblici.
Il governo ha quindi aperto allo sblocco dei crediti nei bonus dell’edilizia grazie alle compensazioni tramite i modelli F24 presentati in banca e si ragiona sul garantire le cessioni a chi è in una fascia reddituale bassa. L’intenzione è istituire al Mef, un tavolo tecnico per riunire anche i rappresentanti della categorie interessate per affrontare tecnicamente e con norme transitorie il problema dei crediti incagliati .
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Tra F24 e cartolarizzazioni: il governo cerca di sbloccare i crediti generati dal SuperbonusUno strumento per compensare l&39;effetto dei sussidi edilizi potrebbe essere il debito fiscale raccolto dalle stesse banche e Poste. Ma tutto dipende da Istat ed Eurostat. Le contromosse dell&39;esecutivo, che oggi ha incontrato le associazioni del settore
Leer más »
Confronto sul Superbonus, Abi, Cdp, Sace dal governo - PoliticaA Palazzo Chigi in rappresentanza dell'esecutivo, ci sono il sottosegretario alla presidenza Mantovano e i ministri Giorgetti, Urso e Pichetto. IL PODCAST (ANSA)
Leer más »
Superbonus, Berlusconi: 'Utili modifiche dal Parlamento sovrano'Sulla questione Superbonus e le polemiche nate dopo l'ultimo intervento del governo , Silvio Berlusconi ricorda che 'il Parlamento sovrano discuterà il decreto e, nei tempi richiesti, ove lo ritenesse opportuno, potrà apportare utili modi...
Leer más »