Strage Torre piloti: tutti assolti a Genova nell’appello bis. La madre di una delle vittime: “I potenti non si toccano”

España Noticias Noticias

Strage Torre piloti: tutti assolti a Genova nell’appello bis. La madre di una delle vittime: “I potenti non si toccano”
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 71 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 32%
  • Publisher: 68%

La sentenza nel processo d’appello manleva da ogni responsabilità, tra gli altri, l’ex numero uno della Capitaneria Felicio Angrisano. In primo grado erano sta…

Adele Chiello, madre di Giuseppe Tusa, militare della Capitaneria morto nel crollo della Torre piloti GENOVA. «Il fatto non costituisce reato, tutti assolti». È il verdetto del processo d’appello nel cosiddetto filone bis sulla strage della Torre piloti, incardinato sulla progettazione e sulla pericolosa collocazione del manufatto, oltre che sulla mancata prevenzione.

La corte ha assolto tra gli altri l'ammiraglio Felicio Angrisano, numero uno della Guardia costiera a Genova e divenuto successivamente comandante generale. In primo grado era stato condannato a 3 anni. Per tutti gli imputati l'accusa era di omicidio colposo plurimo.

Dieci anni fa morirono i militari della Capitaneria Francesco Cetrola, 38 anni, Marco de Candussio, 39, Daniele Fratantonio, 30, Giovanni Iacoviello, 35, Davide Morella, 33, Giuseppe Tusa, 30; il pilota Michele Robazza, 44, gli operatori radio dei rimorchiatori Sergio Basso, 50, e Maurizio Potenza, 50.

Sempre collegata alla strage del 2013 è un’altra tranche, che coinvolge 13 dipendenti fra ispettori e dirigenti del Rina, il Registro navale italiano, due militari della Capitaneria e lo stesso Rina in quanto società, ai sensi d'una legge specifica sulla responsabilità amministrativa degli enti.

Soddisfatti i difensori di Giovanni Lettich allora capo dei piloti del porto. «Siamo contenti per il comandante Lettich perché era fuori da ogni possibile coinvolgimento di questa vicenda avendo fatto tutto il possibile prima durante e dopo evento - hanno sottolineato il professore Sergio Carbone e l'avvocato Simone Vernazza - . Il comandante ha alle sue spalle una esperienza e risultati professionali che meritavano di essere riconosciuti come di fatto è avvenuto».

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Torre Piloti, tutti assolti nel processo bis in Corte di Appello a Genova sulla collocazioneTorre Piloti, tutti assolti nel processo bis in Corte di Appello a Genova sulla collocazioneIn primo grado si erano registrate sette condanne, tra cui quella dell'ammiraglio Felicio Angrisano, all'epoca della strage comapdante della Capitaneri…
Leer más »

Amburgo, l'autore della strage ripreso durante la carneficina nella chiesa dei Testimoni di GeovaAmburgo, l'autore della strage ripreso durante la carneficina nella chiesa dei Testimoni di GeovaIl racconto di un uomo che ha ripreso la sparatoria nella chiesa dei Testimoni di Geova ad Amburgo (Germania): 'Ci sono state 4 raffiche di fuoco. Ho filmato con il cellulare e solo attraverso lo zoom mi sono accorto che qualcuno stesse sparando' (Video).
Leer más »

Strage di Cutro, i familiari in piazza contro il trasferimento a Bologna delle salmeStrage di Cutro, i familiari in piazza contro il trasferimento a Bologna delle salme'Vogliamo che tornino a casa'. Prima il dietrofront della Prefettura che ha fatto sapere che i costi non saranno sostenuti dal nostro Paese, poi la c…
Leer más »

Commissaria Ue su strage Cutro: Frontex ha fatto tutto ciò che potevaCommissaria Ue su strage Cutro: Frontex ha fatto tutto ciò che potevaLeggi su Sky TG24 l'articolo Commissaria Ue sul naufragio a Cutro: 'Frontex ha fatto tutto ciò che poteva'
Leer más »



Render Time: 2025-04-24 14:59:13