Investiti almeno 35 miliardi, ma la Commissione ammette: non esiste una lista delle singole transazioni
Strade, autostrade, ponti, porti, cantieri edili. La Cina è già in Europa, e l’Europa è più cinese di quelle che riesce a immaginare. Perché nessuno, almeno a Bruxelles, sa dire con esattezza quante e quali aziende controllate dal governo e dal partito comunista abbiano investito in questi ultimi vent’anni nel tessuto dell’Unione europea.
I sovranisti francesi in Parlamento europeo, adesso guardano a est con rinnovata preoccupazione. Filip De Man, belga-fiammingo che siede nel gruppo di Identità e democrazia , lo stesso dove siedono Lega, Alternative fur Deutschland e Rassemblement National, chiede conto, ma non riesce a ottenere una risposta.
L’Unione europea ha dunque messo nelle mani della Cina le sue infrastrutture chiave per l’economia, considerando il solo trasporto e movimentazione merci. Ma c’è di più, perché, riconosce anche Dombrovskis, «la categoria è più ampia di strade e porti, e comprende anche aeroporti, trasmissione di energia e investimenti in imprese di costruzioni». L’Unione europea è dunque già nelle mani di Pechino, ma non può dire quanto.
Questo quadro va aggiunto alla situazione che si è andata creando sulla scia della crisi sanitaria. L’emissione di titoli di debito comune per finanziare il Meccanismo di ripresa ha visto la corsa della Cina all’acquisto dei bond europei. La Cina inizia anche a detenere il debito a dodici stelle, oltre alle sue infrastrutture.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Caso Donzelli, in Commissione alla Camera le opposizioni minacciano l'Aventino: Delmastro non si presenta, al suo posto Siracusano (Fi) - Il Fatto QuotidianoCaso Donzelli, in Commissione alla Camera le opposizioni minacciano l’Aventino: Delmastro non si presenta, al suo posto Siracusano (Fi)
Leer más »
Stadio della Roma, Bonessio: 'Mercoledì sopralluogo a Pietralata'Il presidente della commissione Sport: 'Situazione diversa rispetto a Tor di Valle. Martedì ascolteremo i tecnici del club giallorosso'
Leer más »
Primarie nei circoli Pd, i dati definitivi: Bonaccini (52,87%) ed Elly Schlein (34,88%) si sfideranno ai gazeboSeguono Gianni Cuperlo al 7,96% e Paola De Micheli al 4,29%, secondo quanto diffuso dalla Commissione nazionale per il congresso del Partito Democratico
Leer más »
Giubileo: le piccole e medie imprese lanciano “l’allarme sui tempi”In commissione Giubileo il CNA di Roma ha ribadito la necessità di coinvolgere le PMI e di
Leer más »
Chi è Wang Yi, l’alfiere della diplomazia di XiWangYi ricopre il ruolo più importante del sistema politico della Cina. È infatti incaricato di gestire le relazioni internazionali, e ha più di un asso nella manica per farlo
Leer más »