«Io e Agnès eravamo innamorati, e molto legati. Le persone hanno capito che il mio è stato come un grido del cuore, l’amore di un uomo che ha perduto la donna che amava»
, davanti alla bara di Agnès. «Una delle più tragiche e meravigliose scene di danza che io abbia mai visto. Attraverso lui vedi ballare anche lei», ha scritto Benjamin Millepied, uno dei più grandi ballerini e coreografi al mondo.«Non so come sia successo, forse i social media, era una cerimonia intima ed eravamo in pochi, credevo davvero che restasse tra noi».
Il suo ballo ha commosso molte persone anche in Italia, il «Corriere della Sera» ne ha scritto in prima pagina. «Vi ringrazio, mi fa molto piacere. L’Italia è un Paese speciale per me, ho dei cugini a Venezia che vado a trovare molto spesso, persone che contano molto per me e che non ho avuto ancora il coraggio di chiamare per annunciare loro la notizia. Venezia l’ho scoperta da adolescente, ci sono tante città italiane che adoro ma Venezia è forse quella più vicina alla mia sensibilità. Poi...
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Era 100 ed Era 300 sono i nuovi smart speaker di SonosInnovativi nel design, pensati per durare nel tempo ed essere riparati in maniera semplice, portano finalmente il Bluetooth sulla linea di prodotti per la casa dell'azienda americana
Leer más »
Condanna Portanova, il dissenso della ragazza abusata era inequivocabile - ToscanaLa ragazza abusata per cui il calciatore Manolo Portanova venne condannato a 6 anni per violenza sessuale di gruppo 'manifestò la volontà di non volere' rapporti sessuali con uno di gruppo 'in modo inequivocabile', così le motivazioni della sentenza. ANSA
Leer más »
Ciro Grillo e lo stupro di gruppo, l'amica della vittima: 'Silvia era offuscata, aveva bevuto'Al processo a Tempio Pausania ha deposto Adelaide M., la studentessa che il giorno della violenza sessuale aveva ricevuto le foto con i lividi sul corpo ed ave…
Leer más »
Il pesce nella dieta mediterranea c'era già 9.500 anni faI risultati di uno studio internazionale mettono in discussione la visione tradizionale secondo cui il Mediterraneo, rispetto all'Atlantico e al Baltico, non era una fonte primaria di sostentamento
Leer más »
«Ho battuto la testa», ma invece era un proiettile nella tempia: 16enne in prognosi riservataIeri il minorenne si è presentato all’ospedale San Giacomo d’Altopasso di Licata con una piccola ferita. Gli accertamenti hanno rilevato la presenza di un proiettile. Il giovane verrà sottoposto a intervento chirurgico
Leer más »