Si va verso il rinnovo delle convenzioni per i gestori dell'identità digitale mentre si lavora a una razionalizzazione dei diversi sistemi di accesso alla pubblica amministrazione (Spid,...
European digital identity wallet
, un'app che offrirà ai cittadini un sistema semplice e sicuro per identificarsi online e condividere una serie di certificati, documenti e abilitazioni come ad esempio la patente di guida, il diploma con enti pubblici e privati per accedere ai diversi servizi. Dovrebbe funzionare come il green pass ed essere nella sostanza un'identità elettronica pubblica interoperabile. Le sperimentazioni inizieranno a giugno 2023 e dovrebbero durare circa un biennio.
Il Consorzio Potential per l'identità digitale che riunisce 20 paesi rappresentati dai rispettivi ministeri nazionali ha lanciato diversi casi d'uso per il portafoglio europeo, nei settori bancario, della mobilità, della sanità e dell'amministrazione. Sottolinea che il nuovo sistema ha vari vantaggi, ma è soprattutto una «cassaforte digitale sicura con controllo dell' utente completo sulla condivisione dei dati».
I tempi comunque sono lunghi con la partenza dei regolamenti per il portafoglio europeo a giugno del 2021 e l'obiettivo dell'attuazione nel 2025. Nel frattempo sarà difficile in Italia poter rinunciare allo Spid dato che non solo ce ne sono già attivi 33,5 milioni ma è anche il sistema di autenticazione più usato.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Spid in scadenza e Cie, ecco le novità in arrivo per l’identità digitaleSul tavolo anche l’ammontare dei contributi dello Stato per il servizio. Il progetto nel lungo termine è più ampio e prevede la convergenza con la Cie
Leer más »
Spid, rischio stop ad aprile? Cosa sappiamoLeggi su Sky TG24 l'articolo Spid, rischio stop ad aprile? Cosa sappiamo
Leer más »
Spid in sospeso, ad aprile rischia la chiusura: cosa succede e che fine faranno identità digitale e serviziI gestori hanno quantificato in 50 milioni il sostegno pubblico necessario per portare avanti il servizio. Auletta (Assocertificatori): «Ci auguriamo che si possa trovare un’intesa nell’interesse di milioni di utenti. Ci attendiamo una risposta dal governo»
Leer más »
Spid e carta elettronica, è rivoluzione: una app unica per l'identità digitale. Cosa cambiaParola d'ordine: Idn. Vale a dire «Identità digitale nazionale». Dimenticate lo Spid e preparatevi a dire addio anche alla Cie. Il governo si prepara a lanciare un'app che...
Leer más »
Spid, la scadenza di aprile si avvicina. Che ne sarà dell’identità digitale degli italiani?Senza un accordo il 95% dei servizi non sarà più accessibile
Leer más »