Un nuovo modulo operativo che la Polizia di Roma Capitale sin dal 2021 porta sulle strade della città
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari. Il giro di vite degli agenti è reso possibile "grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono la stampa immediata del preavviso di accertamento", hanno spiegato dal comando di via della Consolazione.
Secondo la polizia locale questo "avvertimento non obbligatorio a norma del codice della strada", rappresenta lo strumento "mediante il quale i conducenti vengono messi a conoscenza della commessa violazione in tempo reale, rispetto alla notifica del verbale che richiederebbe diverse settimane". È così che i vigili provano a limitare il fenomeno della sosta selvaggia a Roma. "Un nuovo modulo operativo che la polizia locale porta sulle strade della città sin dal 2021. - spiegano - La presenza sul territorio degli agenti oltre a essere di per se un deterrente contro comportamenti scorretti, rappresenta un sistema preventivo ed educativo verso gli utenti della strada, finalizzato a restituire le nostre vie alla fruibilità di auto e pedoni".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Problemi al sito del Comune di Roma, polizia: ipotesi attacco hackerC'è l'ipotesi di un attacco hacker dietro il blocco del sito del Comune di Roma, tornato consultabile in serata dopo un lungo blackout. Secondo quanto si apprende da fonti del Campidoglio, giovedì mattina i tecnici sono stati impegnati per cercare di...
Leer más »
ATP 500 di Acapulco, Matteo Berrettini conquista i quartiEliminato invece il fratello minore Jacopo Berrettini
Leer más »
Roma World, il futuro è scritto: entro il 2030 sarà ricostruita l'intera Roma ImperialeL'ad Cigarini: 'A Roma, Roma la vedi, a Roma World, Roma la vivi!'
Leer más »
Assemblea a scuola (autorizzata) per parlare di cannabis: entra la polizia e identifica gli studentiE' successo nell'Istituto superiore Ettore Majorana di Piazza Armerina (Enna): collegata da remoto c'era l'associazione 'Meglio legale'…
Leer más »
Incidente ferroviario di Larissa, ad Atene la rabbia dei manifestanti: scontri con la poliziaLancio di pietre da parte di giovani studenti e dei collettivi della sinistra extra-parlamentare a piazza Syntagma, a cui la polizia ha risposto con lacrimogeni e granate stordenti. Sit-in di protesta anche davanti alla sede delle ferrovie elleniche
Leer más »
Mazara, auto non si ferma a controllo Polizia e si schianta: un mortoLeggi su Sky TG24 l'articolo Mazara del Vallo, auto non si ferma a controllo Polizia e si schianta: morto un 20enne
Leer más »