Mercoledì 8 marzo, giornata internazionale per i diritti delle donne, è giornata di protesta nazionale. Nella Capitale trasporti a rischio per 24 ore
Mercoledì nero per i trasporti nella Capitale. L'8 marzo, Giornata internazionale per i diritti delle donne, è infatti stato proclamato uno
Nel rispetto delle fasce di garanzia previste per legge, i trasporti saranno assicurati da inizio servizio alle 8,30 e poi dalle 17 alle 20. Possibili stop o interruzioni di corse per bus , tram, metropolitane e per la ferrovia Termini-Centocelle potranno invece verificarsi dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sciopero dei trasporti a Roma per l'8 marzo, linee a rischio e fasce di garanziaPer l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, il trasporto pubblico della Capitale sarà a rischio. Secondo quanto fa sapere Roma servizi per la mobilità, infatti, Cub...
Leer más »
Sciopero 8 marzo, rischio disagi per i trasporti: gli orari dello stop a Milano e RomaSciopero 8 marzo, rischio disagi per i trasporti: gli orari dello stop a Milano e Roma [a cura della redazione Economia]
Leer más »
Monopattini a Roma, Helbiz introduce sanzioni per l’utilizzo responsabile e un nuovo sistema di parcheggiMonopattini a Roma, arrivano novità: Helbiz, leader nella micro-mobilità elettrica in Italia, introduce importanti novità nella città di Roma per promuovere un...
Leer más »
Roma-Juve, all'Olimpico uno striscione per Maurizio CostanzoCoreografia da brividi all'Olimpico per Roma-Juve. Durante l'inno 'Roma Roma Roma' tutto lo stadio - eccezion fatta per la curva Sud...
Leer más »
Milan, le ultime sulle condizioni di Brahim Diaz verso il TottenhamMercoledì 8 marzo il ritorno degli ottavi di Champions
Leer más »
Francia, sciopero da “martedì nero” contro le pensioni - Il Fatto QuotidianoLa Francia si ferma oggi contro la riforma delle pensioni. È il “martedì nero”, sesta giornata di sciopero da gennaio indetta dai sindacati per dire no alla pensione a 64 anni. Saranno fermi i treni e i metrò, il 20-30 per cento dei voli di linea sarà cancellato e centinaia di scuole resteranno chiuse. Lo …
Leer más »