Confermata la minaccia, senza neppure le attenuanti generiche, per chi nel corso di una discussione simula con le mani il gesto di sparare
Rischia la condanna per minaccia chi, nel corso di una discussione, simula con le mani il gesto di un colpo di pistola. La Cassazione conferma il reato e nega le attenuanti generiche, attribuendo al “mimo” solo la sanzione pecuniaria di 600 euro. E questo, malgrado il “bersaglio” prescelto dall’imputato, con il quale era in corso un’aspra polemica per l’aggiudicazione di un terreno sottoposto a gara, avesse deciso di non costituirsi parte civile.
A diverse conclusioni la Suprema corte era arrivata nel 2013 quando aveva annullato una condanna per minaccia a pubblico ufficiale a carico di un imputato che, davanti ad un carabiniere, si era “puntato” l’indice sulla fronte simulando il colpo di pistola. Per la Suprema corte era illogico attribuire una portata minacciosa ad un semplice gesto, che poteva essere interpretato anche come autolesionista.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Cospito, Nordio: 'Pericolosità non solo confermata ma aumentata'Il Guardasigilli nell'informativa alla Camera: 'Nessuna intercettazione divulgata, colloqui Cospito-detenuti oggetto di mera vigilanza'
Leer más »
Pensioni, scatta la rivalutazione ma non sarà per tutti: ecco come cambia l’assegnoGli aumenti coinvolgeranno solo gli importi superiori a 2.101,52 euro
Leer más »
Bimbo di 5 anni si perde e scatta l'allarme: trovato dai carabinieri al ColosseoIl piccolo si trovava con i genitori al Vittoriano
Leer más »
Il monito di Nordio: 'Strada aperta ai mafiosi se si revoca 41-bis a Cospito''Strada aperta ai mafiosi se si revoca 41-bis a Cospito'. Il ministro Nordio lancia il suo monito alla Camera durante un'audizione, nella quale ha ribadito la pericolosità dell'anarchico e di un'eventuale revoca del provvedimento restrittivo
Leer más »