Il club blucerchiato rischia di essere nei guai. Sampdoria | SerieA
. Il Consiglio di Amministrazione dei blucerchiati dovrà fare i conti con l'ennesima assemblea deserta degli azionisti di maggioranza e alcune scadenze piuttosto urgenti. La più impellente di tutte è quella del 16 febbraio:. Il rischio, in caso di mancato pagamento, è quello di ricevere alcuni punti di penalizzazione.le procedure per la composizione negoziata della crisi
, processo scelto dalla Samp per mettere al riparo, momentaneamente, dal rischio di fallimento. Non si tratta di una soluzione definitiva, ma un prendere tempo che però non potrà prescindere dalla ricapitalizzazione o dall'eventuale cessione. I passaggi preliminari sono stati compiuti, ora si attende la nomina di un 'esperto', che affiancherà il CdA.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Sampdoria a rischio penalizzazione: ecco quanti soldi servono entro il 16. E c'è una possibilità catastroficaSono ore febbrili per il Consiglio di Amministrazione della Sampdoria, che dovrà fare i conti con l&39;ennesima assemblea deserta degli azionisti di maggioranza,
Leer más »
In Consiglio dei ministri l’Autonomia di Calderoli: ritocchi per rafforzare le CamereEsulta la Lega, ma FdI e FI hanno preteso correzioni. Prestazioni essenziali: restano da chiarire le materie e come finanziarle Patto di maggioranza affinch&ea…
Leer más »
Ritardi, consiglieri assenti e impegni elettorali: il consiglio comunale è bloccatoUn po' le Regionali, un po' le bizze interne alla maggioranza, i lavori in Aula Giulio Cesare procedono più che a rilento e ormai da settimane si votano solo debiti fuori bilancio
Leer más »
Una modesta proposta | È ora che il Consiglio diventi il Senato dell’Unione europea - Linkiesta.itServe un luogo istituzionale dove si discuta in modo approfondito di politica estera comune. I ministri degli Esteri dei 27 devono riunirsi più volte al mese in sessione plenaria, votando relazioni e risoluzioni. Solo così usciremo da una deriva interburocratica di apparati nazionali
Leer más »
Migranti, Consiglio Europa: Italia ritiri decreto su Ong | La risposta del governo: 'Timori infondati'Lo chiede Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani, in una lettera inviata al ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il 26 gennaio. Roma replica a Strasburgo con una lettera
Leer más »
Decreto Ong, il Consiglio d'Europa a Piantedosi: 'Ritirarlo o cambiarlo'Il ConsigliodEuropa scrive al ministro Piantedosi: 'Ritirare o modificare il decreto ong'. Porti sicuri, soccorsi, Libia: il diktat al governo italiano
Leer más »