È morto oggi a Roma Rino Icardi, giornalista e voce storica della Rai nelle trasmissioni radiofoniche sportive e non solo. Era nato ad Alessandria il 18 maggio 1937. Nella città...
Tra i suoi reportage quello ai Giochi di Monaco '72 sulla strage al villaggio olimpico; nell'ottobre 1978 fu inviato in Vaticano per l'elezione di papa Giovanni Paolo II; come caporedattore del Giornale Radio 2 fu tra i primi a dare la notizia dello scoppio della bomba alla stazione di Bologna il 2 nell'agosto 1980.
Seguì diverse edizioni del Giro d'Italia, alcune degli Europei e dei Mondiali di calcio e trattò anche di automobilismo.«Un vero maestro. A lui debbo molto personalmente. Mi ha insegnato a fare questo mestiere. Con l'esempio e con la passione - ha scritto il collega Riccardo Cucchi -. Una voce indimenticabile. Radiofonica come poche, dalle giuste vibrazioni, dai toni caldi e coinvolgenti. E con l'attenzione alle parole. Addio Rino».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Trump: «Se eletto, stop a tutto l’import dalla Cina»Le proposte avanzate dal candidato presidenziale repubblicano al Cpac, la convention dei repubblicani alle porte di Washington, in caso di elezione alla Casa Bianca. La promessa: «Metterò fine alla guerra in Ucraina in un giorno»
Leer más »
Inchiesta covid, chat agli atti: 'Sta succedendo di tutto, qui è la guerra mondiale'Nei documenti ufficiali e le testimonianze di politici ed esperti in prima linea, emergono i punti di debolezza
Leer más »
Loretta Goggi dice la sua sulle quote rose e annuncia il ritorno in RaiCon 4 prime serate su Rai 1 dal 10 marzo come conduttrice di uno show tutto suo, Loretta Goggi ricorda di battersi da sempre contro «la donna decorativa» (con allusione alle scelte di Amadeus)
Leer más »
Tutto rientra nell'economia circolareMultischermo \ Su Rai3 Mario Tozzi parla di scienza ed ecosostenibilità in 'Sapiens'
Leer más »
Btp Italia torna da oggi, cedola minima al 2%: tutto quello che c’è da sapereL'andamento è stato crescente nel tempo, passando progressivamente dallo 0,65% del 2019, all'1,4% del 2020, all'1,6% delle due emissioni del 2022
Leer más »