Riforma pensioni, Quota 41 scompare dal Def: ipotesi proroga Quota 103 per l'anticipata
riguarda disoccupati di lungo corso, caregiver, invalidi dal 74% e addetti ai lavori gravosi
. La domanda può essere presentata anche da chi ha perfezionato i requisiti in anni passati: aver compiuto almeno 63 anni di età e non essere già titolari di pensione diretta in Italia o all’esteropensionamento con 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva a prescindere dall’età anagrafica e senza adeguamenti all’aspettativa di vita fino al 2026. Potranno poi continuare a uscire con 41 anni di versamenti, indipendentemente dalla soglia anagrafica, quelli cioè in possesso di 12 mesi di contribuzione effettiva prima del 19esimo anno d’età
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Def, Ue: 'Preso atto del Def, valuteremo il programma di stabilità' - EconomiaLa Commissione europea prende atto del varo da parte del Consiglio dei ministri del Def, e spiega che valuterà la posizione di bilancio italiana sulla base del suo Programma di stabilità, da presentare entro fine mese (ANSA)
Leer más »
Pensione anticipata, salta Quota 41 (per ora). Ecco come si lascerà il lavoro e cosa farà il governoNel Def non ci sono risorse per le pensioni con Quota 41 secca, a prescindere dall’età anagrafica, già dal 2024 come vorrebbe invece la Lega. Ma Quota 103 termina a fine anno: per questo spunta l’ipotesi di una proroga
Leer más »
Pensioni, riforma addio: chi lascerà il lavoro dal 1º gennaio 2024I soldi non ci sono e lo confermano importanti esponenti della maggioranza. Molinari (Lega): 'Con pochi miliardi quota 41 non si fa, questo è chiaro. Miglioreremo quota 103'. Appendino (M5s): 'Il governo non farà nulla su opzione donna, che invece va ripristinata'. Tutte le ipotesi
Leer más »
Stime Def, nel 2024 margine di 4 miliardi per calo delle tasseNel Documento di economia e finanza si stima una crescita dell'1% del Pil italiano e un deficit al 4,5%. Il ministro Urso: 'Col Pil all'1%, tre miliardi di euro in più per famiglie e cuneo fiscale'
Leer más »
Cosa c'è nel DEF approvato dal governo - Il PostContiene le previsioni del governo sulla crescita dell'economia: moderatamente ottimiste per il 2023 e un po' meno per gli anni futuri
Leer más »