Le questioni di legittimità costituzionale erano state sollevate dal Tribunale di sorveglianza di Perugia e dal Magistrato di sorveglianza di Avellino che ora dovranno valutare gli effetti della normativa sopravvenuta
La Corte costituzionale ha esaminato oggi, in camera di consiglio, le questioni di legittimità costituzionale, sollevate dal, sul cosiddetto regime ostativo., della legge di ordinamento penitenziario, nella parte in cui, in caso di condanna per, ma pur sempre"ostativi", non consente al detenuto che non abbiacon la giustizia di essere ammesso alle misure alternative alla detenzione.
In attesa del deposito dell'ordinanza, l'Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte costituzionale ha deciso di restituire gli atti ai giudici a quibus, a seguito dell'entrata in vigore del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, convertito, con modificazioni, nellaLe nuove disposizioni, infatti,da assoluta in relativa
la presunzione di pericolosità che impedisce la concessione dei benefici penitenziari e delle misure alternative alla detenzione a favore di tutti i condannati per reati cosiddetti"ostativi", chenuove, stringenti e concomitanti condizioni , diversificate a seconda dei reati che vengono in rilievo. Le regole del processo costituzionale impongono laeffetti della normativa sopravvenuta
sulla rilevanza delle questioni sollevate, nonché procedere a una nuova valutazione della loro non manifesta infondatezza.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Minacce di morte sul web a Meloni, indagato 45enne a PerugiaA seguito della perquisizione rilevati anche altri messaggi minatori nei confronti di altri parlamentari
Leer más »
Ue, sul Tribunale brevetti Milano in pressing per avere la terza sedeIl 1° giugno 2023 partirà ufficialmente la nuova disciplina del brevetto unitario europeo e la città di Milano è, da tempo, candidata ad ospitare la terza sede. Valditara: «Stiamo collaborando con Fiera Milano per realizzare una grande Fiera dei brevetti e la sede ideale potrebbe proprio essere il distretto Mind»
Leer más »
Prato, il tribunale lo convoca a testimoniare ma è morto da 6 anniPrato: il tribunale lo convoca a testimoniare da 5 anni in un processo, ma è morto nel 2017
Leer más »
Banca sempre responsabile della gestione del 'rischio da ignoto tecnologico'Lo ha precisato il tribunale di Firenze con la sentenza 3282/2022
Leer más »
L’omicidio del giornalista Martinez Zogo scuote il regime del CamerunGli arresti di personalità importanti per la morte di un noto giornalista e critico del potere potrebbero anticipare l’uscita di scena del presidente Paul Biya, al potere da quarant’anni in un paese chiave del continente. L'articolo di Pierre Haski.
Leer más »