Leggi su Sky TG24 l'articolo Reddito Cittadinanza, arriva 'Mia': nodo occupabili
Il nuovo sussidio è ancora una bozza ma sono molte le novità. La "Misura di Inclusione Attiva" riguarderà meno persone, gli importi in media saranno più bassi e sono ancora molti gli aspetti da definire. Tra questi, quello di chi è in grado di lavorare e percepisce il sostegno pubblicoIl Signor Rossi è disoccupato, single, ha meno di 60 anni e non ha gravi problemi di salute.
I requisiti economici, anche per i nuclei familiari con minori, anziani o disabili che continueranno a riceverlo, saranno più stringenti, gli importi in media più magri e finirà per ridursi la platea dei beneficiari . Una revisione che potrebbe far risparmiare
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il Reddito di cittadinanza diventa Mia: 375 euro agli occupabiliIl Reddito di cittadinanza si prepara a cambiare pelle. Il Governo è infatti pronto a varare il Mia, ovvero 'Misura di inclusione attiva'. Cambia la durata del nuovo sostegno e ci sarà la divisione in due categorie con quote a scalare: occu...
Leer más »
Il reddito di cittadinanza diventa 'Mia': importi da 375 a 500 euro per due categorieEcco le ipotesi allo studio per la 'misura di inclusione attiva', il nuovo sussidio che dovrebbe partire a settembre
Leer más »
Reddito di cittadinanza diventa Mia, come cambia: importi e durata, cosa sappiamoSecondo quanto anticipato dal Corriere della Sera, la riforma è pronta
Leer más »
Reddito di cittadinanza, i nodi che deve sciogliere la nuova MiaDevono essere i limiti e le condizioni per l'accesso a fare in modo che sia in concorrenza con il lavoro
Leer más »
Dal Reddito di cittadinanza alla Mia, cambiano le misure di sostegnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Dal Reddito di Cittadinanza a Mia, come cambiano le misure di sostegno economico
Leer más »
Dal reddito di cittadinanza a Mia: cosa cambia?Il governo Meloni pensa alla sostituzione del sussidio 'anti povertà' con la 'misura di inclusione attiva' entro la fine dell'anno. Il beneficio avrà un tetto Isee più basso per accedervi e quindi una platea più esigua
Leer más »