ClimateFish è il primo database open access che raccoglie dati sulla presenza nel Mediterraneo di 7 specie autoctone e 8 non indigene
Sotto gli effetti del riscaldamento globale molti animali e piante stanno subendo rapidi mutamenti. Ad affrontare i cambiamenti più rapidi sembrano essere i pesci e molte specie marine. In particolare quelli del Mediterraneo che si sta riscaldando più velocemente di qualsiasi altra regione marina del mondo, con conseguenze sempre più drastiche sugli ecosistemi.
“Sono stati censiti, nel corso di 13 anni, oltre centomila esemplari delle 15 specie target, in oltre 3 mila aree di sette Paesi del bacino del Mediterraneo.
Con circa 700 specie ittiche e un tasso di riscaldamento circa tre volte più veloce di quello dell’Oceano, il Mediterraneo è un hot-spot sia di biodiversità sia del cambiamento climatico. Negli ultimi decenni, segnala la ricerca, parecchie specie si sono spinte verso i poli aumentando il rischio di estinzione. E l’arrivo di nuove specie esotiche erbivore, come il pesce coniglio, sta causando il fenomeno della desertificazione marina.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Bombardieri Usa sui cieli del Mediterraneo: l'operazione top-secretUna coppia di bombardieri B-52 è stata inviata dagli Usa per rassicurare gli alleati e mettere in guardia Putin, che ha impiegato armi supersoniche
Leer más »
In soccorso di 1.800 profughi. E per evitare un’altra tragedia la Guardia costiera chiede aiuto alla MarinaIn soccorso di 1.800 profughi. E per evitare un’altra tragedia la Guardia costiera chiede aiuto alla Marina [di Alessandra Ziniti]
Leer más »