Quesiti linguistici | Si possono usare «croccantezza» e «piccantezza»? Risponde la Crusca - Linkiesta.it

España Noticias Noticias

Quesiti linguistici | Si possono usare «croccantezza» e «piccantezza»? Risponde la Crusca - Linkiesta.it
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 17%
  • Publisher: 51%

Si possono usare «croccantezza» e «piccantezza»? Risponde AccademiaCrusca La legittimità delle parole è fuori discussione. Una si trova per la prima volta nel 1949 in una rivista di meccanizzazione agricola, l’altra in uno studio del 1968 sul peperone

Vari lettori domandano se si possano usare legittimamente i sostantivi croccantezza e piccantezza, e anche discretezza e indiscretezza.Diciamo anzitutto che discretezza e indiscretezza sono voci documentate in italiano almeno dal sec. XVI e costantemente registrate nella tradizione lessicografica, che precisa anche con chiarezza le loro differenze semantiche rispetto a discrezione e indiscrezione, tanto che non è neppure il caso di soffermarcisi in questa sede.

Ci sono due criteri principali per valutare la legittimità di una parola, la sua conformità alle regole di formazione delle parole e il suo uso effettivo nella comunità linguistica. La presenza di una parola in determinati vocabolari invece è un criterio per natura fallibile, dato che le parole nuove sogliono entrare nei vocabolari con un certo ritardo.

Cominciamo con il secondo dei criteri menzionati, l’uso nella comunità linguistica. Una ricerca sulla rete con Google, effettuata il 29 settembre 2022, mostra che ambedue le parole godono di una diffusione notevole: croccantezza appare 707.000 volte, piccantezza 298.000 volte.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Serie B: Pisa-Palermo finisce 1-1, Sibilli risponde a Di MarianoSerie B: Pisa-Palermo finisce 1-1, Sibilli risponde a Di MarianoRosanero in vantaggio, poi la risposta nel finale dei toscani. Altro errore dal dischetto per Brunori
Leer más »

Merlo risponde a Grosso, pari tra Inter e Juve nella semifinale di andataMerlo risponde a Grosso, pari tra Inter e Juve nella semifinale di andataLa finalista si deciderà nella sfida di ritorno, in programma la prossima settimana a Vinovo
Leer más »

Una foto, una storia: il podcast - iO DonnaUna foto, una storia: il podcast - iO DonnaUna foto, una storia è una serie di podcast – per ora sei puntate ma si prevede il sequel – che, partita il 19 gennaio, offre ogni quindici giorni una foto, una storia appunto. Prodotta da Contrasto e storielibere.fm, ideata e realizzata da Alessandra Mauro, contiene piccole lezioni di storia ricche di aneddoti e suggestioni.
Leer más »

Quando il Chievo di Delneri stava prendendo Drogba: il retroscena di mercatoQuando il Chievo di Delneri stava prendendo Drogba: il retroscena di mercatoNei primi anni 2000 c&39;è stata una squadra di una piccola di Verona che ha scritto una pagina di storia della Serie A: Chievo, 4500 abitanti e per anni
Leer más »

Felipe Massa risponde a Bernie Ecclestone: 'Se avessi preso un avvocato, il titolo 2008 sarebbe mio e non di Hamilton'Felipe Massa risponde a Bernie Ecclestone: 'Se avessi preso un avvocato, il titolo 2008 sarebbe mio e non di Hamilton'FORMULA 1 - Felipe Massa presente in Bahrain, dove quest'oggi con le prove libere è iniziato il primo weekend del Mondiale 2023, ai colleghi del Corriere della
Leer más »



Render Time: 2025-04-23 12:20:43