Quei venti torinesi “dormono sulla collina insanguinata”, uccisi dai terroristi rossi - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Quei venti torinesi “dormono sulla collina insanguinata”, uccisi dai terroristi rossi - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 18 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 10%
  • Publisher: 51%

Di quei venti che dormono sulla collina del sangue innocente, ormai, nessuno o quasi si ricorda

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.

500 e ogni utente può postare al massimo: evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list . Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il Fatto di Domani del 28 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 28 Febbraio 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani TRAGEDIA IN MARE, LA GUARDIA COSTIERA “NOI AVVISATI DOPO”. SALVINI MINACCIA I GIORNALISTI. Un altro corpo è stato recuperato al largo di Steccato di Cutro, nel Crotonese, dopo il naufragio di migranti di domenica. Il bilancio delle vittime sale a 64, i superstiti sono 81, ma continuano le …
Leer más »

Soldi a Open, Renzi querela il “Fatto”, ma perde la causa - Il Fatto QuotidianoSoldi a Open, Renzi querela il “Fatto”, ma perde la causa - Il Fatto QuotidianoL’unico dispiacere è che, al contrario della temeraria azione civile per essersi riconosciuto su un rotolo di carta igienica, stavolta Matteo Renzi non ci deve un soldo. L’archiviazione della querela contro Marco Travaglio per l’editoriale “Vacanze ad Hammamet”, pubblicato il 28 novembre 2019, non è accompagnata da risarcimenti per il fastidio di aver affrontato una …
Leer más »

Il Fatto di Domani del 1 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 1 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani SUPERBONUS, L’ISTAT CERTIFICA L’AUMENTO DEL DEFICIT (UNA BUONA NOTIZIA PER IL GOVERNO). L’Istat certifica l’impennata del rapporto tra deficit e pil per via del Superbonus. I conti sono stati rivisti dopo il monito lanciato da Eurostat qualche giorno fa: i crediti d’imposta vanno inseriti nella contabilità dell’anno in …
Leer más »

“A Mori promisi il silenzio sulla strage di Brescia” - Il Fatto Quotidiano“A Mori promisi il silenzio sulla strage di Brescia” - Il Fatto QuotidianoLa nuova testimone che ha accettato di raccontare quello che ha visto sulla strage di Brescia aveva allora 19 anni ed era la fidanzata di Silvio Ferrari. Quasi 50 anni dopo, ancora terrorizzata per ciò che potrebbe succederle, mette a verbale: “Debbo rivelare di avere fatto alcuni viaggi a Verona con Silvio. (…) Lui parlava …
Leer más »

Tre droni di Kiev sulla Russia Moldavia, governo contestato - Il Fatto QuotidianoTre droni di Kiev sulla Russia Moldavia, governo contestato - Il Fatto QuotidianoI russi chiudono lo spazio aereo di San Pietroburgo per qualche ora, salvo poi spiegare essersi trattato di un’esercitazione aerea. Ma, contestualmente, denunciano che un drone, probabilmente un UJ-22 Airborne di produzione ucraina, si è schiantato non lontano da Mosca – non è chiaro se sia stato abbattuto –. Per la Difesa russa, altri due …
Leer más »

Energia, la Ue si rompe sulla riforma - Il Fatto QuotidianoEnergia, la Ue si rompe sulla riforma - Il Fatto QuotidianoLa riforma del mercato comune dell’elettricità divide Francia e Germania. Al termine della due giorni del Consiglio informale dei ministri dell’energia e dei trasporti di Stoccolma, restano le distanze tra Parigi, seguita dalla Spagna e da un nutrito gruppo di Paesi, che chiedono di disaccoppiare entro fine anno il prezzo dell’elettricità da quello dei combustibili …
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 23:44:40