Quei tre carabinieri uccisi in via Scobar - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Quei tre carabinieri uccisi in via Scobar - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 9%
  • Publisher: 51%

40 anni fa la strage in via Scobar: l'appuntato Bommarito, assieme ai colleghi D’Aleo e Morici, intuì l’importanza nello scacchiere di Cosa Nostra di un paese come Monreale e mise in luce complicità di politica e mafia

L’appuntato Bommarito, assieme ai colleghi D’Aleo e Morici, intuì l’importanza nello scacchiere di Cosa Nostra di un paese come Monreale e mise in luce complicità di politica e mafiaIl 13 giugno 1983, in via Scobar, tra i palazzoni senz’anima del sacco edilizio di Palermo,

venivano uccisi tre carabinieri, il capitano Mario D’Aleo, l’appuntato Giuseppe Bommarito e il carabiniere scelto Pietro Morici. L’ennesimo efferato delitto in quella Palermo infuocata e disperata dei primi anni Ottanta quando, sotto il piombo della mafia e di chi […]Dopo 15,99€ / mese

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Catania, il pagellone: capitan Lodi uomo copertina da 8. Che finale per la zanzara De Luca: 7,5Catania, il pagellone: capitan Lodi uomo copertina da 8. Che finale per la zanzara De Luca: 7,5Le valutazioni ai protagonisti del ritorno in Serie C dei rosazzurro: spiccano anche Palermo, Bethers, Lorenzini,Chiarella e Rapisarda
Leer más »

Guerriglia a Palermo per le 'Vampe' di San Giuseppe: pietre contro agenti e pompieri, feriti per spegnere i roghi - Il Fatto QuotidianoGuerriglia a Palermo per le 'Vampe' di San Giuseppe: pietre contro agenti e pompieri, feriti per spegnere i roghi - Il Fatto QuotidianoAzioni da guerriglia urbana a Palermo dovute ai roghi di cataste di legno, accesi alla vigilia della festa di San Giuseppe. Si è dovuto alzare in volo anche un elicottero per sorvegliare la zona. Due poliziotti e un vigile del fuoco sono stati feriti dal lancio di pietre. Due i mezzi dei pompieri danneggiati, con …
Leer más »

Cinque libri per ricordare le vittime di mafia, tra lotta e sacrificioCinque libri per ricordare le vittime di mafia, tra lotta e sacrificioIn occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ecco cinque libri su storie vere di persone che hanno perso la loro vita a causa della mafia
Leer más »

Giornata delle vittime di mafia, Mattarella a Casal di Principe sulle orme di don Diana: la prima volta di un presidente nella roccaforte dei casalesiGiornata delle vittime di mafia, Mattarella a Casal di Principe sulle orme di don Diana: la prima volta di un presidente nella roccaforte dei casalesiGiornata delle vittime di mafia, Mattarella a Casal di Principe sulle orme di don Diana: la prima volta di un presidente nella roccaforte dei casalesi (scopri la app) RepSelezione
Leer más »

Sicilia, confisca da 9,5 milioni all'imprenditore Giuseppe Li Pera: fu condannato in 'Mafia e appalti' e lavorò per la società di De Donno - Il Fatto QuotidianoSicilia, confisca da 9,5 milioni all'imprenditore Giuseppe Li Pera: fu condannato in 'Mafia e appalti' e lavorò per la società di De Donno - Il Fatto QuotidianoSicilia, confisca da 9,5 milioni all’imprenditore Giuseppe Li Pera: fu condannato in “Mafia e appalti” e lavorò per la società di De Donno
Leer más »



Render Time: 2025-04-26 16:11:51