Il 'garante' Beppe guidò la campagna moralizzatrice verso il padre dell'ex premier indagato per lo stesso reato
A urlare troppo contro il nemico si rischia prima o poi di rimanere afoni. E attoniti. A guardare davanti a uno specchio i peccati che si imputavano ad altri e che ora sono diventati i propri. C'è chi la chiama nemesi, chi doppia morale, chi ancora legge del contrappasso. Ma per Beppe Grillo e il M5s altro non è che l'ennesimo paradosso della loro storia di alti e bassi. Volevano moralizzare i politici, alla fine sono diventati loro stessi politici da moralizzare.
Un esempio su tutti è quello che è successo nel 2017 quando venne fuori la notizia dell'apertura di una indagine nei confronti di Tiziano, padre di Matteo Renzi, per concorso in traffico di influenze nell'inchiesta Consip. Toh, lo stesso reato per il quale oggi il leader pentastellato va verso il processo. Quando si dice la coincidenza.
In un post su Facebook il 2 marzo 2017 Giulia Grillo scriveva: «Quando la bomba atomica Consip esploderà sui partiti, non ci sarà riparo per nessuno. Oggi più che mai c'è bisogno di onestà nelle istituzioni. Non è accettabile che il più alto livello della politica sia corrotto mentre la povertà dilaga, la disoccupazione aumenta e le imprese chiudono».
Le faceva eco l'allora sbraitante Alessandro Di Battista che il 25 febbraio 2017 in un post sul blog delle Stelle vergava: «Aspetteremo di conoscere quale è stato il ruolo di babbo Renzi in questa situazione piuttosto torbida».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Vacanze di Pasqua 2023 a scuola, quando iniziano e quando finiscono?Leggi su Sky TG24 l'articolo Vacanze di Pasqua 2023 a scuola, quando iniziano e quando finiscono regione per regione
Leer más »
La sfilata Versace 2023 anticipa gli Oscar con una parata di stelle | iO DonnaGlamour all'ennesima potenza, dentro e fuori passerella a Los Angeles. La più chic? Dua Lipa
Leer más »
Giuseppe Conte, la legge ammazza-Renzi: ridotto in miseria?Conte è il primo firmatario della proposta di legge per bloccare conferenze e consulenze dei parlamentari con gli Stati esteri: un chiaro tentativo di 'impoverire' Renzi
Leer más »
Renzi pigliatutto: una 72enne che lo insultò paga 500 euro - Il Fatto QuotidianoPer Matteo Renzi le cose non sono andate benissimo in tribunale negli ultimi tempi. Prima ha perso una causa contro Marco Travaglio, citato per l’ormai nota carta igienica, poi un’altra contro il Corriere della Sera, che gli è valsa una reprimenda del giudice, che gli ha ricordato come la giustizia non sia “un bancomat”. C’è …
Leer más »