Progetto Mer, azione di ripristino e mappatura degli habitat marini . Adnkronos
Quindici aree con Posidonia Oceanica da ricostruire, individuazione e ripristino di almeno 15 aree dove sono presenti attrezzi da pesca abbandonati, mappatura di circa 90 monti sottomarini localizzati nel Mar Ligure, l’Alto e il Basso Tirreno, il Mar di Sardegna, il Mar Ionio ed il Mare Adriatico meridionale, per una superficie stimata di circa 14mila km2, una nuova unità navale in grado di sondare i fondali fino a 4000 metri.
La Strategia Europea per la Biodiversità richiede, per il 2030 di proteggere il 30% dei mari europei e il 10% in modo rigoroso in ciascun Paese dell’Unione, ma il progetto va oltre gli obiettivi di tutela e protezione: propone infatti di invertire il degrado degli ecosistemi mediante interventi di ripristino che fanno uso di protocolli consolidati, ma su una scala spaziale molto vasta mai tentata prima.
Altro elemento senza precedenti del Progetto è la mappatura degli habitat costieri di tutta la costa italiana: le mappature di Posidonia oceanica erano state realizzate in passato nel corso di più anni; ora si prevede di cartografarla in un unico lasso temporale. Saranno utilizzati sensori in grado di coprire 17.581 km2 di superficie da investigare, sensori da aereo e da satellite su una superficie pari a 10.
Per gli habitat profondi saranno mappati circa 90 monti sottomarini , localizzati nel Mar Ligure, l’Alto e il Basso Tirreno, il Mar di Sardegna, il Mar Ionio ed il Mare Adriatico meridionale, per una superficie stimata di circa 14000 km2. Per fare ciò, si utilizzeranno robot sottomarini in grado di registrare video in alta definizione e strumenti acustici ad alta risoluzione, con una unità navale che lavori H24 per oltre 200 giornate di attività l’anno nel periodo 2024-2025-2026.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
La guerra e lo smarrimento Ue: così la Nato si è “ripresa” l’EuropaÈ stata l’Europa una delle realtà maggiormente trasformate dalla guerra in Ucraina. E uno dei cambiamenti più significativi riguarda la Nato, passata dalla “morte cerebrale“ alla resurrezione
Leer más »
Migranti, la spiaggia di Steccato di Cutro ripresa dal drone - Il Sole 24 ORE(LaPresse) È salito il bilancio delle vittime accertate dopo la strage davanti alla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. La naufragio...
Leer más »
Stadio a Pietralata, il fronte del no chiede di bloccare il progettoL'accesso all'ospedale Pertini, la questione dei parcheggi e la mobilità interna restano criticità da affrontare anche per il municipio e la commissione sport del Comune
Leer más »
Eco-progetto tecnologico firmato PininfarinaSi chiama Aldea Uh May il nuovo sviluppo residenziale da 20 ettari in Messico, a Francisco Uh May, circa 30 km all’interno rispetto alla spiaggia di Tulum. Sistemi interconnessi e IoT ma anche stucchi «locali» per ridurre l’impatto ambientale e tutelare l’ecosistema
Leer más »
'Progetto biennale': nuovo allenatore Inter, l'annuncio in diretta - CalciomercatoIl tecnico piacentino di nuovo al centro delle critiche dopo il ko al ‘Dall’Ara’ contro il Bologna, il settimo in campionato La sconfitta col Bologna, la settima in campionato nonché la quinta in trasferta, ha riaperto il discorso relativo al possibile esonero di Simone Inzaghi. Le dichiarazioni rilasciate oggi da Marotta non sono rassicuranti per […]
Leer más »
Giocando imparo, il progetto per i piccoli pazienti oncologiciLeggi su Sky TG24 l'articolo Giocando imparo, il progetto per i piccoli pazienti oncologici
Leer más »