Pnrr, pubblicato Dpcm riparto fondi per 760 piccoli comuni per 1.026 assunzioni . Adnkronos
"Un importante tassello per il rafforzamento della capacità amministrativa e progettuale dei piccoli Comuni impegnati nella loro parte di realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". E' quanto afferma il ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo
operativo il riparto, tra i Comuni sotto i 5mila abitanti, del Fondo per assunzioni di professionisti a tempo determinato fino al 2026 legate all’attuazione dei progetti Pnrr "Siamo consapevoli che il 70% delle risorse del Pnrr impatta sulle realtà territoriali e che i Comuni sono il motore essenziale per cogliere appieno questa straordinaria opportunità. - sostiene il ministro - Diventa quindi essenziale, a partire proprio dalle amministrazioni comunali meno strutturate in termini di organici, fornire gli strumenti necessari per centrare gli obiettivi assegnati. Con questo provvedimento facciamo un ulteriore passo in avanti".
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Il trucco dei fondi di coesione per allungare le scadenze del Pnrr al 2029Secondo fonti della Commissione Ue, i tempi di spesa dei fondi europei potranno essere allungati di tre anni, a patto che i singoli stati contribuiscano per una percentuale (che può arrivare al 60 per cento del totale)
Leer más »
Pnrr, entro fine aprile Bruxelles vuole i piani rivisti con RePowerEuLa Commissione Europea 'incoraggia' gli Stati membri a sottoporre i propri Pnrr rivisti, con l'inclusione dei capitoli RePowerEu e di tutte le altre
Leer más »
Si sbloccano le assunzioni per aiutare i piccoli Comuni nei progetti del PnrrPubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per il 'Riparto del contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino all'anno 2026, a
Leer más »
Scomparse 67 persone al giorno nel 2022, aumentate del 26% - CronacaNel 2022 le denunce di scomparsa in Italia sono state 24.369, una media di 67 al giorno, il 26,4% in più rispetto all'anno precedente. Nell'82% dei casi si tratta di allontanamenti volontari, le denunce per possibili vittime di reato sono lo 0,22% ANSA
Leer más »
Cresce il numero delle persone scomparse: 67 al giorno nel 2022 (+26,4%)Presentata la relazione annuale al Viminale. Si tratta di 'minori, adulti e anziani di cui si perdono le tracce. E le famiglie vivono nell'angoscia&qu…
Leer más »
Persone scomparse in Italia, +26% nel 2022: 67 al giornoLeggi su Sky TG24 l'articolo Persone scomparse in Italia, +26% nel 2022: 67 al giorno
Leer más »