Nel 2022 il Consorzio ha registrato una raccolta di pneumatici pari a 230 mila tonnellate
29 gennaio 2023Il trend è in crescita. La raccolta degli pneumatici fuori uso funziona. E con i numeri che continuano a salire, diminuisce la quantità di emissioni in aria.
raccogliendo mediamente 200.000 tonnellate ogni anno, «rintracciate capillarmente in tutti i Comuni d’Italia», dai grandi centri ai borghi, dai piccoli comuni montani alle isole minori.Nel 2022 il Consorzio ha registrato una raccolta di pneumatici pari a 230 mila tonnellate. Un dato importante, come sottolineano i responsabili.
«Nel corso dell’anno Ecopneus ha messo in campo tutte le risorse di cui dispone, assicurando una raccolta capillare su tutto il territorio nazionale impegnandosi fortemente per lo sviluppo del mercato della gomma riciclata - commenta Federico Dossena, direttore generale del consorzio -, come dimostra il sempre maggior impiego in molti settori, dall’edilizia, all’industria, allo sport, alle infrastrutture, dando un importante contributo agli obiettivi globali di sostenibilità e...
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Banca d'Italia, +380mila posti di lavoro nel 2022Leggi su Sky TG24 l'articolo Banca d'Italia, +380mila posti di lavoro nel 2022: cresce la ricchezza degli italiani
Leer más »
Startup, EY: oltre 2 mld di investimenti in venture capital nel 2022Un trend in controtendenza rispetto agli altri principali Paesi europei dove i volumi investiti, seppur nel complesso maggiori, sono rimasti praticamente stabili.
Leer más »
Nel 2022 aumentati gli incidenti stradali e vittime - CronacaNel 2022 sono aumentati sia il numero degli incidenti stradali sia quello delle vittime. I dati della Polstrada ANSA
Leer más »
Riprende quota la voglia di fare impresa, nel 2022 saldo positivoSecondo le rilevazioni Movimprese c’è stato un saldo di 48mila attività (+0,8%) mentre si accentua il numero delle cessazioni. Il dettaglio dei comparti e la distribuzione sul territorio
Leer más »
Caro bollette, la Cgia: nel 2022 un aumento di 91,5 miliardiL'effetto del caro bollette nel 2022 è stato un aumento dei costi per 91,5miliardi di euro per famiglie e imprese: a sostenerlo è l'Ufficio studi della Cgia di Mestre. Se le spese per l'energia elettrica sono aumentate del 109,5%, provocando in termi...
Leer más »