Dopo l'assoluzione della maggior parte degli indagati sul disastro di Rigopiano, la reazione dei parenti delle vittime è stata di rabbia. Che differenza c’è tra giustizia mediatica e stato di diritto. La lezione di un giudice.
Dopo l'assoluzione della maggior parte degli indagati sul disastro che causò la morte di 29 persone, la reazione dei parenti delle vittime è stata di rabbia. Che differenza c’è tra giustizia mediatica e stato di diritto. La lezione di un giudiceLa sentenza per il disastro di Rigopiano, che causò la morte di 29 persone sei anni fa, ha assolto la maggior parte degli imputati
, compreso l’allora presidente della provincia e il prefetto di Pescara, e ne ha condannati cinque. La reazione dei parenti delle vittime è stata di rabbia e indignazione, persino di minacce al giudice Gianluca Sarandrea. La sentenza sarà più comprensibile quando saranno depositate le motivazioni, ma è chiaro che
, che aveva chiesto pesanti condanne per tutti, è stata ritenuta debole, priva di prove che convalidassero l’esistenza del reato più grave, quello di disastro colposo.Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Rigopiano, caos e rabbia in aula dopo la lettura della sentenzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Rigopiano, caos e rabbia in aula dopo la lettura della sentenza: “Non finisce qui”
Leer más »
Tragedia di Rigopiano, sei anni dopo arriva la sentenzaI superstiti e i parenti delle vittime chiedono una 'sentenza esemplare'
Leer más »
Tragedia di Rigopiano, tensione dopo l'assoluzione: i parenti delle vittime si scagliano contro gli imputatiLacrime e sdegno dei parenti delle vittime dopo la sentenza pronunciata dal giudice Gianluca Sarandrea per la tragedia di Rigopiano: l'ex sindaco di Farind…
Leer más »
In bici da Verona a Rigopiano per il fratello, un malore dopo la sentenzaLa protesta dei parenti dopo la decisione del gup del tribunale di Pescara. Assolto l’ex prefetto Provolo
Leer más »
Metropolis/272 - Ucraina, Di Feo: 'Perché quello che sta accadendo a Mariupol può cambiare la guerra'Gianluca Di Feo, vicedirettore di Repubblica, analizza a Metropolis come i nuovi attacchi a Mariupol potrebbero cambiare il futuro della guerra in Ucraina: 'Da due giorni a Mariupol, la città divenuta celebre per l'assedio all'acciaieraia Azovstal', succedono cose strane. Gli attacchi avvenuti in questo centro sono opera di qualcosa che ha un raggio d'azione più ampio rispetto alle armi Himars utilizzate in questo conflitto fino ad ora. Quindi, di cosa si tratta?'. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica Segui gli aggiornamenti sull'UcrainaIscriviti alla NewsletterSegui i Sentieri Di Guerra di Gianluca Di Feo
Leer más »