Se il vino fa male che dire allora di succhi di frutta e salumi da Today_it
ha calcolato ad esempio che circa lo 0,62% dei tumori che si registrano ogni anno in Europa è causato direttamente dal consumo lieve o moderato di alcolici, individuando più in generale il consumo di alcol come causa di circa il 4% di tutti i tumori.
In questo caso, il pericolo è rappresentato dagli zuccheri, contenuti in elevate quantità nella frutta, e quindi anche nei succhi . Ovviamente non sono di per sé dannosi nella giusta quantità, ma consumati in eccesso come può capitare se non ci si rende conto di quanti ne contiene un semplice succo di arancia.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Juve: perché Chiesa è scontento e perché, comunque, resterà a lungoUn continuo stop and go. E&39; la stagione di Federico Chiesa, che in questa fase sta alternando presenze in campo (e buone prestazioni) a partite nelle quali resta
Leer más »
La storia ci dice perché Putin aveva bisogno di invadere l'UcrainaColpa dell’autocrate o dell’intera nazione? La domanda assillava gli osservatori già nell’Ottocento, con la Guerra di Crimea. Lo stesso interrogativo oggi riguarda la Russia di Putin. La risposta nel saggio di una storica di Princeton
Leer más »
Ecco perché dovreste aggiornare (subito) il vostro iPhoneL'ultima versione di iOS non introduce solamente nuove funzioni da usare tutti i giorni ma risolve alcune importanti vulnerabilità
Leer más »
Superbonus, che cosa sono le cartolarizzazioni e perché se ne parlaIl capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia Foti ha evocato questo l'utilizzo dello strumento finanziario come possibile soluzione per lo smaltiment…
Leer más »
Guerra in Ucraina: perché l’Ue è in trappola | Milena GabanelliUn anno dopo: 30 miliardi in aiuti e una perdita di Pil del 2,5%. Le forniture di gas russo sono scese dal 36% del totale al 9,7% Le paure dei Paesi vicini che spingono al riarmo: chi invia cosa. Leggi l'articolo di Francesco Battistini e Milena Gabanelli
Leer más »