Perché ci è difficile ricordare le cose successe durante la pandemia
in un articolo del 2022 il neurologo statunitense Scott A. Small, noto per le sue ricerche sull’Alzheimer e l’invecchiamento cognitivo, i neuroni contengono quelle che a volte sono definite «nanomacchine» dedicate alla formazione di nuovi ricordi, ma anche nanomacchine completamente diverse che servono allo scopo opposto: smantellare accuratamente – e quindi dimenticare – le parti dei nostri ricordi immagazzinati.
La mancanza di questo equilibrio è particolarmente evidente, per esempio, nei casi di disturbo post-traumatico da stress . In circostanze normali l’oblio agisce come una protezione dall’ansia debilitante, ha scritto Small, perché non cancella i ricordi ma ne riduce la potenza emotiva.
Di disturbo post-traumatico da stress si è parlato anche in relazione a particolari reazioni alla pandemia, da alcuni associate per tipologia di sintomi a forme lievi di PTSD. Lo stress cronico e l’incertezza sulla propria sopravvivenza sperimentate da molte persone durante la pandemia, Casi di questo tipo possono succedere per il modo in cui sono fatti i nostri cervelli, che si sono evoluti per prevedere minacce immediate – i predatori, per esempio – e riconoscere segnali già associati in precedenza a esperienze pericolose, ha ricordato Joordens. Quei segnali attivano a loro volta sentimenti di paura, ma in alcuni casi lo fanno anche in assenza di un pericolo concreto.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Bus a 20 euro l’anno, ecco perché funziona la rivoluzione a BariVendute già 13 mila tessere dopo il piano voluto dal sindaco Decaro per incentivare il trasporto urbano. E ogni giorno 7mila validazioni sui mezzi Amtab
Leer más »
Fenomeno Shiffrin: perché è la più grande sciatrice di tutti i tempiRecord di vittorie, Coppe del Mondo ori e non solo: vita, carriera, crisi e ritorni della statunitense regina dello sci
Leer más »
Inchiesta Covid, Crisanti: 'Perché Conte e Speranza hanno segretato il piano'Nella relazione di Crisanti per la procura di Bergamo proprio 'la drammaticità delle previsioni indusse il Cts e il ministro Speranza a segretare il piano Covid'
Leer más »
Perché la linea del governo sul naufragio di Cutro offende i soccorritoriLa premier Meloni da Abu Dhabi ha ribadito che da Frontex non era arrivato 'nessun allarme'. Ma questo significa sostenere che le centrali operative …
Leer más »
Ricorso Juventus, tutto quello che c’è da saperePerché i bianconeri contano sull’annullamento del -15 in classifica
Leer más »
Dal flop di Tomori e Rebic al blackout collettivo: ecco perché Londra ora fa pauraA Firenze alcuni singoli sono parsi particolarmente spenti, ma in realtà è stata tutta la squadra a giocare senza intensità e cattiveria. E gli attaccanti di scorta non lasciano il segno
Leer más »