🔸 Pensioni, nella prossima riforma bonus-figli alle lavoratrici madri e minimo garantito ai giovani
che verrà” comincia ad avere i primi tratti somatici. Che, in attesa che si sviluppi il confronto tra governo e parti sociali, ancora alle prime battute, corrispondono a quelli di un bonus per anticipare di 4 mesi per ogni figlio il pensionamento delle lavoratrici madri e di un minimo previdenziale garantito per i giovani con carriere discontinue. Che se scattasse oggi sarebbe di 600 euro.
Attualmente è possibile accedere alla cosiddetta pensione di vecchiaia “contributiva”, quella per la quale sono richiesti 67 anni e almeno 20 anni di versamenti, soltanto nel caso in cui l'importo supera di 1,5 volte quello dell'assegno sociale. Questo trattamento è stato introdotto sostanzialmente per i lavoratori interamente contributivi, ovvero per coloro che hanno avuto accesso al primo impiego dopo il 31 dicembre 1995.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Pensioni, maxi assegno a marzo (ma non per tutti)Il prossimo mese verrà applicata la rivalutazione anche per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (quattro volte il trattamento minimo): con il prossimo cedolino verranno pagati anche gli arretrati di gennaio e febbraio
Leer más »
Pensioni, arriva il maxi assegno (ma non per tutti)Con il cedolino di marzo verranno rivalutate le pensioni a chi percepisce almeno quattro volte il minimo. L’indicizzazione non sarà uguale per tutti, ecco come funziona
Leer más »
Francia, riforma delle pensioni: governo battuto alla Camera dei ComuniElisabethBorne, primo ministro francese, ha annunciato che i dipendenti che hanno iniziato a lavorare prima dei 21 anni, non dovranno versare più di 43 anni di contributi per andare in pensione, raggiunta l'età per il pensionamento anticipato pensioni
Leer más »
Pensioni, continua il confronto su Opzione Donna: ecco le novitàLeggi su Sky TG24 l'articolo Pensioni, continua il confronto su Opzione Donna: ecco le ultime novità
Leer más »
Pensioni, a marzo 2023 pagamento rivalutazione con arretrati a aumenti. Arriva il maxi assegno (ma non per tutti)Pensioni, a marzo arriva la rivalutazione dell'assegno con arretrati. L'Inps, attraverso una circolare, ha precisato che tra un mese verrà erogato l'importo pensionistico per chi...
Leer más »
Donne in pensione: ipotesi 4 mesi di anticipo per ogni figlio - iO DonnaSulle pensioni è caos. Capirci qualcosa sta diventando un lavoro complicato, Il Governo valuta l’idea di estendere i quattro mesi di anticipo per ogni figlio già in vigore a tutte le forme pensionistiche per le donne. E di applicare le vecchie regole di Opzione donna solo alle lavoratrici licenziate o esodate. Cerchiamo di fare chiarezza
Leer más »