Pensioni, il governo al lavoro su Opzione donna  - Economia

España Noticias Noticias

Pensioni, il governo al lavoro su Opzione donna  - Economia
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 45 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 21%
  • Publisher: 92%

Il governo al lavoro su 'Opzione donna'. Tra le ipotesi, quella di eliminare il riferimento ai figli e quella di unificare per le lavoratrici dipendenti e autonome l'età di uscita dal lavoro ANSA

Il governo lavora per modificare Opzione donna ed allargare la platea delle beneficiarie. Attualmente ristretta, dopo i paletti inseriti nell'ultima manovra, a circa 2.900 lavoratrici. Sul tavolo, quindi, c'è l'obiettivo di abbassare l'età per accedere a questa pensione anticipata, che potrebbe essere portata a 59 anni per tutte le lavoratrici.

L'intenzione politica c'è, confermano da più parti, si tratta di capire quante risorse sono disponibili e di lì dare l'ok alla soluzione possibile per quest'anno. In attesa della riforma delle pensioni, che si punta a mettere in campo dal 2024."Il ministero ha fatto più proiezioni, le ha già mandate anche al Mef in modo che sia possibile determinare i costi delle eventuali modifiche.

Oggi l'accesso ad Opzione donna è limitato. L'ultima legge di Bilancio ha lasciato la soglia minima dei contributi a 35 anni ma ha alzato l'età a 60 anni, che viene ridotta di un anno per ogni figlio nel limite massimo di due anni , e per tre categorie di lavoratrici: caregiver, invalide al 74%, licenziate o dipendenti da imprese in crisi. Solo in quest'ultimo caso la riduzione a 58 anni è automatica.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Pensioni, l’infinito rebus Opzione donna: restyling dal 1° luglio appeso alle risorsePensioni, l’infinito rebus Opzione donna: restyling dal 1° luglio appeso alle risorseI sindacati continuano a invocare un allentamento della stretta introdotta dall'ultima legge di bilancio, mentre i ministeri del Lavoro e dell’Economia sono ancora alle prese con l’istruttoria tecnica sulle ultime ipotesi sul tavolo: «proroga secca» dei requisiti 2022 o uscite a 59 anni per tutte le lavoratrici con 35 anni di versamenti, scendendo a 58 per alcune specifiche categorie. Questa seconda misura avrebbe una durata nel 2023 di 6 o 9 mesi e interesserebbe dalle 10mila alle 13mila donne, ma, come le altre in corso di valutazione, rimane in sospeso per il problema delle coperture finanziarie
Leer más »

Pensione, verso modifiche a Opzione Donna: tutte le possibili novitàPensione, verso modifiche a Opzione Donna: tutte le possibili novitàLeggi su Sky TG24 l'articolo Pensione, verso modifiche a Opzione Donna: tutte le possibili novità
Leer más »

Stralcio dei ruoli fino a mille euro: doppia opzione per Comuni e CasseStralcio dei ruoli fino a mille euro: doppia opzione per Comuni e Casse
Leer más »

WhatsApp al lavoro per silenziare le chiamate da sconosciuti - Hi-techWhatsApp al lavoro per silenziare le chiamate da sconosciuti - Hi-techProsegue il lavoro di Meta su WhatsApp. In un prossimo aggiornamento, il servizio di chat, non solo testuale, potrebbe introdurre un'opzione per silenziare, in automatico, le chiamate in arrivo da numeri sconosciuti. ANSA
Leer más »

Contro la riforma delle pensioni di Macron i sindacati puntano a paralizzare la FranciaContro la riforma delle pensioni di Macron i sindacati puntano a paralizzare la FranciaIndetti scioperi in tutti i settori. Per il ministro dei Trasporti, Clement Beaune, sarà 'uno dei giorni più difficili che abbiamo cono…
Leer más »



Render Time: 2025-04-04 19:41:30