Paolo Conte, per la prima volta un cantautore sul palco della Scala in un concerto storico
Serata evento al Piermarini. Paolo Conte è stato il primo nella storia a esibirsi con un suo repertorio. Una scelta che ha suscitato diverse polemiche negli scorsi giorni. Applausi continui e standing ovation in un teatro sold out per lo chansonnier astigiano oggi 86enne.
Tanti gli artisti in platea. Tra questi Paolo Sorrentino, Biagio Antonacci, Madame, Maurizio Cattelan e Giuliano Sangiorgi. "Il repertorio è talmente consacrato, che ci piacciano o no parliamo di cantautori che hanno accompagnato e segnato la nostra storia. Per questo le porte della Scala devono essere aperte a quelli che sono diventati memorabili. E quindi ad esempio Ornella Vanoni, Gino Paoli, Adriano Celentano. Il repertorio deve essere esteso a tutto quello che ci appartiene e che è musica viva”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Conte alla Scala: vincono tuttiDescrizione contenuto Conte alla Scala: vincono tutti
Leer más »
Paolo Conte non ha bisogno della Scala come Bob Dylan non aveva bisogno del Premio Nobel (di M. Perrotta)Il concerto che si terrà il 19 febbraio sta suscitando un vivace dibattito: è opportuno che un cantautore, per quanto sofisticato, si esibis…
Leer más »
Paolo Conte alla Scala? Per alcuni è una profanazione, per il teatro: «Un omaggio alla sua iconicità»Il concerto di domenica sera ha dato il la a molte polemiche con fronti contrapposti
Leer más »
Paolo Conte debutta alla Scala, il primo cantautore italiano a salire sul palcoscenico del teatro di MilanoDopo le polemiche (profanazione o omaggio? al pubblico l'ardua sentenza), parla la musica. Alla Scala sta per debuttare Paolo Conte, primo cantautore italiano a salirne il palcoscenico. Se da...
Leer más »
Paolo Conte, ovazione alla Scala per il cantautore. Meyer: «Costruiamo ponti, non muri»Il primo cantautore a esibirsi nel tempio della lirica di Milano è salito sul palco in abito scuro e t-shirt. Nel pubblico anche Giuliano Sangiorgi, Vinicio Capossela, Biagio Antonacci e Madame
Leer más »
Nel ministero che non c’è, 25 “esperti” per semplificare le leggi - Il Fatto QuotidianoGli uffici non hanno il fascino né l’altezza delle sue presidenziali aspettative e passi. Ma che diamine! Per l’ex presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, l’incarico alle Riforme rischiava di avere proprio il sapore amaro della ridotta, un dimenticatoio vista oblio eterno. Per questo la nuova inquilina di Largo Chigi, per la quale l’essenziale …
Leer más »