Da ottobre a gennaio, con la lotta alle navi ong, il numero dei morti in mare si è dimezzato (285). Nello stesso periodo dello scorso anno, con Draghi-Lamorgese, i deceduti erano stati 546
Sembra che il governo spesso accusato di far politica «sulla pelle dei migranti» sia in realtà molto abile a salvargliela, la pelle. Molto più di chi l’ha preceduto. E con moltein circolazione. Un dato controintuitivo con una spiegazione semplice: probabilmente l’importanza del lavoro di queste associazioni, abili nel generare dibattito e polemiche, è stata nettamente sopravvalutata. A conti fatti, è l’azione delle nostre autorità che fa la differenza.
Anche nel mese di gennaio, quello che ha visto la sostanziale resa delle Ong, la tendenza è stata pienamente confermata: 55 morti, contro i 119 dello stesso mese del 2022. Eppure oggi la protesta divampa, con servizi continui su tv e giornali e accuse dall’opposizione al ministero, che nonostante le proteste in arrivo anche dalle istituzioni Ue insiste nel cercare di allontanare le navi di soccorso “privato” dalle nostre acque.
Per non parlare dei sospetti sui contatti con i criminali che organizzano le partenze dall’Africa. Per arrivare infine al nodo del cosiddetto “pull factor”, che potremmo sintetizzare in «con più Ong in mare, più facile sarà il lavoro degli scafisti e più alto il numero delle partenze».
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Francia, incendio nel nord: morti 7 bambini e la madreLeggi su Sky TG24 l'articolo Francia, incendio nel nord: morti 7 bambini e la madre
Leer más »
Terremoto tra Turchia e Siria, oltre 700 morti e migliaia di feriti - Medio OrienteScossa di magnitudo 7.8 nella notte nel sud della Turchia. Ripresa la circolazione dei treni nel sud Italia, era stata momentaneamente sospesa a scopo cautelativo per l'allerta maremoto diramata a seguito del terremoto e poi rientrata (ANSA)
Leer más »
Scotti in lacrime ricordando i genitori: «Morti all’improvviso, non fate calcoli con la vita»Ospite di Silvia Toffanin a «Verissimo», il conduttore, da poco diventato nonno per la seconda volta, si è commosso parlando della scomparsa della madre e del padre, avvenuta all’improvviso, seppur a quattro anni di distanza
Leer más »
Nuova scossa di 7.5, dopo i devastanti terremoti in Turchia e Siria, con oltre 1350 mortiL'epicentro nella Turchia meridionale vicino al confine con la Siria. Centinaia di case crollate, soccorsi al lavoro tra le macerie. Annullato l'allarme maremoto in Italia. Mattarella a Erdogan, 'Italia vi è vicina'
Leer más »