Omicidio Pasolini, chiesta riapertura dell'indagine sulla sua morte per verificare tre Dna
Regista, poeta, scrittore e molto altro: è stato uno degli intellettuali più eclettici e scomodi del Novecento. Era nato a Bologna il 5 marzo del 1922, esordendo dietro la macchina da presa nel 1961. La sua ultima pellicola fu presentata postuma, dopo l’assassinio nel 1975 avvenuta 47 anni fa. Per celebrarlo ripercorriamo la sua filmografia. Dopo aver vissuto in Friuli-Venezia Giulia, nel 1950 si è trasferito a Roma.
È considerato la trasposizione cinematografica dei suoi precedenti lavori letterari, il racconto sul grande schermo di una parte del sottoproletariato romano e dei suoi “ragazzi di vita”. “Accattone” è il soprannome del protagonista Vittorio Cataldi . La pellicola è stata presentata fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia– Anche il secondo film da regista è ambientato nelle borgate romane.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Pier Paolo Pasolini, chiesta la riapertura delle indagini: 'Verificare tre Dna'Per i legali Maccioni, Grieco e Giovannetti, il regista cadde in una trappola e fu picchiato a morte: 'Nell'istanza di centinaia di pagine forniamo mo…
Leer más »
'Sonata per Laura e Pier Paolo', chiusura al Wegil per il centenario di Pier Paolo Pasolini'Sonata per Laura e Pier Paolo', chiusura al Wegil per il centenario di Pier Paolo Pasolini
Leer más »
Omicidio di Gigi Bici, a processo la mamma-killer Barbara Pasetti: rischia l’ergastoloCarpignano, la fisioterapista ha confessato di aver ucciso Luigi Criscuolo. I depistaggi e le lettere inviate ai parenti della vittima
Leer más »
Omicidio Femia: cassazione conferma l'ergastolo per il killer della ndranghetaMassimiliano Sestito era evaso lo scorso 30 gennaio dall'hinterland di Milano per poi essere rintracciato in provincia di Napoli
Leer más »