Omicidio Attanasio, chiesta la pena di morte per i sei imputati nel processo congolese: l'11 marzo le arringhe difensive - Il Fatto Quotidiano

España Noticias Noticias

Omicidio Attanasio, chiesta la pena di morte per i sei imputati nel processo congolese: l'11 marzo le arringhe difensive - Il Fatto Quotidiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 51%

Omicidio Attanasio, chiesta la pena di morte per i sei imputati nel processo congolese: l’11 marzo le arringhe difensive

che si sono riuniti sotto il tendone adibito ad aula di tribunale del carcere militare diNessun fuoco incrociato, quindi, nessuna morte per errore: la morte dei due italiani e dell’autista congolese è stato un epilogo voluto dal gruppo di fuoco composto da sei persone, una ancora latitante e processata quindi in contumacia, che ormai più di due anni fa assaltò il convoglio sul quale viaggiavano le vittime, uccise Milambo immediatamente e giustiziò poi le altre due dopo un...

L’udienza è stata rinviata all’11 marzo, quando sono in programma le arringhe difensive alle quali seguirà la sentenze definitiva del tribunale militare. La pena di morte è spesso richiesta e comminata nella Repubblica Democratica del Congo per casi legati alla sicurezza nazionale, ma non viene applicata da 20 anni e viene sistematicamente commutata in ergastolo.

Il processo di Kinshasa, nel quale sia lo Stato italiano sia la famiglia Attanasio si sono costituiti parte civile, è stato. L’accusa si basa in gran parte sui video del primo interrogatorio fatto a cinque dei sei imputati, poco dopo l’arresto, nel quale gli uomini si sono tutti assunti le responsabilità dell’agguato, indicando uno di loro, Marco Prince Nshimimana, come l’esecutore materiale dell’omicidio.

Ma i dubbi sul corretto svolgimento del processo non si fermano qui. Anche sulla figura di Bahati Kiboko rimangono molte domande senza risposta. L’uomo, infatti, ha più volte dichiarato che nelle ore dell’agguato si trovava ancora in carcere a Goma e che quindi non poteva trovarso sul luogo dell’omicidio.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il Fatto di Domani del 7 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 7 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani TORNA IL CONDONO PER GLI EVASORI: ECCO DOVE VANNO I SOLDI TOLTI AI POVERI. Mentre con una mano annunciava la revisione del reddito di cittadinanza (trasformato in Mia con un taglio del 30% della platea dei percettori e dell’importo dell’assegno), con l’altra il governo infilava un altro condono …
Leer más »

Il Fatto di Domani del 6 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoIl Fatto di Domani del 6 Marzo 2023 - Il Fatto QuotidianoAscolta il podcast del Fatto di domani IL NUOVO REDDITO DI MELONI: MENO SOLDI E A MENO PERSONE. IL MINISTERO FA MARCIA INDIETRO SULLA BOZZA. Sta prendendo forma il piano del governo per cambiare (anzi, disgregare) il Reddito di cittadinanza. Il Corriere della sera ha anticipato una bozza stamattina. Rispetto alla retorica da campagna elettorale …
Leer más »

Omicidio Thomas Bricca, indagato il nonno di uno dei sospettati: 'Ha fatto sparire i video'Omicidio Thomas Bricca, indagato il nonno di uno dei sospettati: 'Ha fatto sparire i video'Il pensionato, nonno dell'altro indagato, il ventiduenne Mattia Toson, avrebbe sottratto il sistema di videosorveglianza della sua abitazione facendo anche…
Leer más »

Bangladesh, incendio nel campo profughi dei rifugiati Rohingya: almeno 12mila persone senza riparo - Il Fatto QuotidianoBangladesh, incendio nel campo profughi dei rifugiati Rohingya: almeno 12mila persone senza riparo - Il Fatto QuotidianoBangladesh, incendio nel campo profughi dei rifugiati Rohingya: almeno 12mila persone senza riparo
Leer más »

Cutro, il boomerang di Meloni: scontro con Salvini sui migranti - Il Fatto QuotidianoCutro, il boomerang di Meloni: scontro con Salvini sui migranti - Il Fatto QuotidianoIl Consiglio dei ministri di giovedì a Cutro, organizzato in tutta fretta con i ministri precettati a Ciampino all’ora di pranzo, per Giorgia Meloni doveva essere un “gesto simbolico” per dimostrare che lei non è la fredda premier che viene descritta, ma la madre in grado di portare umanità sulla spiaggia dove hanno perso la …
Leer más »

Pd, il banco di prova degli sbarchi “vale” la guida del gruppo - Il Fatto QuotidianoPd, il banco di prova degli sbarchi “vale” la guida del gruppo - Il Fatto QuotidianoIl Pd è pronto ad attaccare frontalmente Matteo Piantedosi anche oggi. Elly Schlein ne ha chiesto le dimissioni nel suo primo atto politico da segretaria, la settimana scorsa in Commissione Affari costituzionali. E oggi i dem continueranno sulla linea dura. Non sarà secondario vedere chi interverrà in Aula: difficile che sia di nuovo la stessa …
Leer más »



Render Time: 2025-04-03 12:21:33