Lo scrittore: «Non ci sarebbe stata piena libertà, la cultura merita di non essere lottizzata»
. «E’ un ente che ho sempre amato, anche per motivi geografici. Se c’era una realtà di cui potevo immaginare di occuparmi era quella, ma non sarà così».
Giordano non sa cosa succederà ora. «Mi sento responsabile. Credo che ci siano persone che pensavano fosse la strada giusta e mi dispiace, ma ritengo pure che arrivino dei momenti in cui c’è uno stallo e allora è meglio smuovere le acque». Alla base di tutto ci sarebbe un problema politico. «Ho avvertito che non ci sarebbe stata una piena libertà nella mia gestione di direttore. Si sono poi aggiunte delle richieste di presenze dell’area di destra nel comitato editoriale, non scelte da me ma imposte».In conclusione per lo scrittore «la cultura merita meglio di così. Di non essere come tutto il resto e diventare lottizzata non dico dalla politica, ma dal partitismo.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Famiglia Borsellino'Ferraro non parlò con Paolo di trattativa''Quanto detto ieri sera da Sandra Amurri nella trasmissione di Giletti sull'incontro tra Liliana Ferraro con Paolo Borsellino a Fiumicino il 28
Leer más »
Come ottenere rimborsi quando la tv in streaming non funziona (e non è colpa vostra?)Da qualche giorno è possibile avviare una procedura di conciliazione gratuita tramite sito Conciliaweb
Leer más »
Il governo vuole Buttafuoco e Loewenthal: Giordano out - Il Fatto QuotidianoCon un evidente omaggio a Lewis Carroll e ad Alice nel paese le meraviglie, “Attraverso lo specchio” è il tema della prossima edizione, la trentacinquesima, del Salone del Libro di Torino (dal 18 al 22 maggio al Lingotto Fiere), l’ultima che vedrà Nicola Lagioia alla guida. Ciò che però non si intravede al di là …
Leer más »
Salone del Libro di Torino, presentata l’edizione 2023In attesa di definirne i vertici futuri, presentata la 35ª fiera del libro. Il tema sarà «Attraverso lo specchio». Nicola Lagioia: «L’ingrediente del Salone è sempre stata l’indipendenza. Tenetevela stretta»
Leer más »