Critiche sui social alla rivista satirica francese dopo la pubblicazione del disegno sul sisma in Turchia e Siria
Pioggia di polemiche sul web per la vignetta pubblicata dalla rivista satirica francese Charlie Hebdo sul sisma in Turchia e Siria.
L’allusione è alla guerra in Ucraina e al sostegno militare dell'Europa a Kiev: la rivista ha pubblicato un disegno di palazzi crollati e macerie accompagnato dal titolo «Terremoto in Turchia» e dall’agghiacciante sottotitolo «Non serve nemmeno inviare carri armati». Già migliaia le critiche arrivate sull'account Twitter di Charlie Hebdo, con molti utenti che hanno accusato la rivista di voler fare scalpore per aumentare le vendite.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Anarchici, Berlusconi: 'Forza Italia alla larga da polemiche, 41 bis resta così''Stato non può e non deve cedere ad alcun ricatto' ⬇️
Leer más »
Plusvalenze Juventus, tutte le domande senza risposta di una sentenza attaccabileGli esperti di diritto non hanno risparmiato critiche: dalla legge che (ancora) non c’è all’assenza di prove
Leer más »
Terremoto in Turchia, ritrovato Atsu ex di Porto e NewcastleIl nazionale ghanese è ricoverato in ospedale ma non è in condizioni critiche. Non si hanno ancora notizie invece del ds dell'Hatayspor
Leer más »
Milano e un derby a 30 all'ora: Brady chiama, Ibra non rispondeInter e Milan non sono più lassù a guardare la serie A dalla Madonnina: se la squadra di Pioli dovesse perdere chi era "on fire" rischierebbe di finire direttamente sullo spiedo. Ma un vittoria può cambiare il senso della stagione
Leer más »
Il caso Cospito non può delegittimare il 41 bis - Il Fatto QuotidianoIl caso Cospito sta esasperando le divisioni della politica, sta infiammando le piazze, sta scatenando forme pericolose di violenza anche internazionale. I rischi sono tanti e diversi. In gioco c’è pure il 41 bis, che spesso certe polemiche associano inappellabilmente a parole pesanti come violenza, barbarie, vendetta, tortura, incostituzionalità. Premesso che il “doppio binario”, di …
Leer más »
Bennett: 'Putin mi assicurò che non avrebbe ucciso Zelensky'L'ex premier israeliano ha raccontato, in una lunga intervista, di aver ricevuto l'assicurazione dal presidente russo dopo il tentativo di mediazione del marzo…
Leer más »