Aiutare gli ucraini vuol dire combattere (anche) per la nostra libertà Da Udine, il candidato alle regionali in Friuli MaranAlessandro spiega che l’invasione della Russia è una guerra contro i nostri valori e il nostro futuro | UkraineRussiaWar
Grazie di essere qui numerosi. Vorrei per prima cosa, ad un anno dall’invasione russa, rendere un caloroso omaggio all’eroismo e alla determinazione del popolo ucraino. Quella di Putin non è solo una guerra contro l’Ucraina. Come ha detto Ursula von der Leyen, è una guerra contro la nostra energia, la nostra economia, i nostri valori e il nostro futuro. È uno scontro tra l’autocrazia e la democrazia.
Per questo sono qui. Per questo siamo qui in tanti. Perché è il momento di rilanciare la prospettiva delineata a Milano, quella di nuovo partito liberal-democratico appartenente alla famiglia politica di Renew Europe, e in Friuli Venezia Giulia, Azione, Italia Viva e + Europa, per la prima volta, si presentano insieme con lo stesso simbolo. Ci vorrà del tempo. Dobbiamo mettere radici.
E uno smottamento è possibile anche a destra, con il declino di Forza Italia, con le fratture tra l’ala pragmatica e governista della Lega e quella populista e antisistema di Salvini, con la sempre più evidente inadeguatezza di governo di molti dei Meloni boys. Anche quella di casa nostra è una destra che non vuole guardare al futuro: i bonus non possono sostituire una visione di medio e lungo termine. Ed è una destra che cerca costantemente di alimentare le paure.
E c’è bisogno di un partito in grado di presidiare il terreno dell’apertura e della modernità con un progetto che guardi al futuro – scommettendo sull’innovazione, sugli investimenti privati, i capitali stranieri, la ricerca, la produttività, la concorrenza, il commercio internazionale, la lotta per avere salari più alti; un progetto che guardi ai tanti giovani, “Libars … di scugnî lâ” , costretti, come scriveva molti anni fa Leonardo Zanier nella sua prima...
Eppure quando giriamo per strada, a Udine, a Gorizia, a Pordenone, non vediamo più carrozzine e passeggini, spesso non passa una sola persona con un bambino e le persone che vediamo per strada sono perlopiù molto anziane. Dobbiamo prendere il toro per le corna. Ma questo significa che, ad esempio, una Regione con la nostra deve fare della connettività e della pianificazione della rete infrastrutturale funzionale ai flussi di risorse, la propria ragione di esistere. A cominciare dall’ammodernamento del sistema ferroviario, i cui disservizi sono ormai leggendari . Il vantaggio di un territorio ha sempre più a che fare con la quantità dei flussi che lo attraversano.
A Trieste il 48% dei nuclei familiari è composto da una sola persona e un buon 35% della popolazione della città ha più di 65 anni. Anziani come Gino, vedovo di 75 anni, che vive da solo alla periferia di Gorizia. L’inflazione e il caro energia lo hanno messo in difficoltà, ma quel che più lo angustia è il fatto di non poter trascorrere la vecchiaia in compagnia di qualcuno e, avendo la casa libera, ospiterebbe volentieri un giovane che studia o lavora.
Siamo non per caso tra le regioni che hanno il numero più alto di medici a gettone. Il personale è stanco e demotivato. Il che, aggiunto, alle criticità derivanti dal mancato potenziamento della sanità territoriale comporta una ricaduta negativa sul servizio ai cittadini.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Gli e-fuel stimolano Ferrari e Porsche per aiutare gli endotermiciGli e-fuel, i carburanti sintetici, cominciano a essere presi in considerazione da molte case automobilistiche per aggirare il bando alle endotermiche
Leer más »
Pillole di cultura nelle scuole del territorio: municipio e ministero trovano l’accordoBonaccorsi: 'Il protocollo servirà ad aiutare a formare la sensibilità delle giovani generazioni'
Leer más »
Tajani: 'Finanza e Guardia costiera hanno fatto sempre il loro dovere' - PoliticaIl ministro difende Piantedosi: 'Uomo scrupoloso e attento, non c'è nessun dubbio' (ANSA)
Leer más »
Comunismo? Nessun problema a parlarne malissimoA chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
Leer más »
Ucraina, Zelensky: 'Nessun ritiro, ordinati rinforzi' | All'esercito: 'Trovate le forze per difendere Bakhmut'Gli Usa: 'La questione F16 non è sul tavolo'. Diffuso un video shock in cui i russi uccidono prigioniero disarmato. Kiev: 'La battaglia per Bakhmut è al suo picco'. La Cina aumenta le spese militari
Leer más »
Brescia, pestato dal branco in metro: nessun passeggero intervieneUn giovane di 19 anni è stato accerchiato da un gruppo di ragazzi di 15-18 anni che lo hanno prima minacciato con un coltello e poi preso a calci e pugni lasciandolo a terra con il volto tumefatto
Leer más »