Nel 2020 ictus più letale del Covid, Eurostat rilancia un problema europeo ed italiano

España Noticias Noticias

Nel 2020 ictus più letale del Covid, Eurostat rilancia un problema europeo ed italiano
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 68%

Ogni anno, dal 2011 al 2020, a causa delle patologie circolatorie l’Ue ha perso circa 1,7 milioni tra uomini e donne

BRUXELLES. Ictus, arteriosclerosi, trombosi, ipertensione. Disturbi e malattie circolatorie uccidono come nient’altro in Europa, anche più del Covid-19. E’ la prima causa di decesso, e lo è stato anche nel 2020, anno di confinamenti e crisi sanitarie. Une fenomeno generalizzato che non risparmia neppure l’Italia, consegnato alle pagine di cronaca per le immagini dei camion militari che in Italia portano via le bare in città deserte e strade vuote.

L’andamento è costante. Ogni anno, dal 2011 al 2020, a causa di ictus, arteriosclerosi, trombosi, ipertensione e affini l’Ue ha perso circa 1,7 milioni tra uomini e donne. In Italia il bollettino parla di decessi annui tra 220mila e 230mila unità. In cinque Stati membri , le malattie circolatorie rappresentano la principale causa di decesso. Un caso su due si deve a questo.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

LaStampa /  🏆 16. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Dramma nel mondo del running: Elisabetta Beltrame morta nel giorno del 36esimo compleanno - Il Fatto QuotidianoDramma nel mondo del running: Elisabetta Beltrame morta nel giorno del 36esimo compleanno - Il Fatto QuotidianoDramma nel mondo del running: Elisabetta Beltrame morta nel giorno del 36esimo compleanno
Leer más »

L'Italia nel mirino degli hacker: 188 gli attacchi nel 2022 (+169%)L'Italia nel mirino degli hacker: 188 gli attacchi nel 2022 (+169%)Nel mirino degli hacker c'è l'Italia, nel contesto di una 'guerra cibernetica' ormai sempre più diffusa. Nel 2022 si contano infatti 188 attacchi informatici contro il nostro Paese, con un incremento del 169% rispetto all'anno prima. A live...
Leer más »

Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021Italia nel mirino degli hacker: +169% gli attacchi nel 2022 rispetto al 2021La nuova fase di “guerra cibernetica diffusa” ha coinvolto negli ultimi dodici mesi anche il nostro Paese: a segno il 7,6% degli attacchi globali. La pressione maggiore degli attacchi sulle aziende manifatturiere del Made in Italy, nel settore tecnico-scientifico e dei servizi professionali; oltre l'80% ha avuto conseguenze molto gravi
Leer más »

Italia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapportoItalia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapportoLeggi su Sky TG24 l'articolo Italia nel mirino degli hacker, +169% attacchi nel 2022: il rapporto
Leer más »

Paura in un palazzo: incendio in un appartamento al sesto pianoPaura in un palazzo: incendio in un appartamento al sesto pianoLe fiamme sono scoppiate nel pomeriggio di domenica nel quartiere Prati
Leer más »

Btp Italia torna da oggi, cedola minima al 2%: tutto quello che c’è da sapereBtp Italia torna da oggi, cedola minima al 2%: tutto quello che c’è da sapereL'andamento è stato crescente nel tempo, passando progressivamente dallo 0,65% del 2019, all'1,4% del 2020, all'1,6% delle due emissioni del 2022
Leer más »



Render Time: 2025-04-12 19:19:15