Motovedette per la ricerca dei migranti tornarono indietro, Piantedosi: 'Riferirò tutto quello che sarà possibile'

España Noticias Noticias

Motovedette per la ricerca dei migranti tornarono indietro, Piantedosi: 'Riferirò tutto quello che sarà possibile'
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 70 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 89%

Motovedette per la ricerca dei migranti tornarono indietro, Piantedosi: 'Riferirò tutto quello che sarà possibile' da Today_it

"C'è un'indagine in corso alla quale nessuno si sottrae e non mi sottrarrò". Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in audizione alla Commissione Affari costituzionali sulle linee programmatiche del dicastero, parlando delle indagini sui soccorsi per il naufragio di Cutro costato la vita a 64 migranti la mattinata di domenica 26 febbraio. Su 64 vittime accertate fino ad oggi solo 23 persone sono state identificate, 22 afgani e un siriano.

Ma il mare è troppo agitato, forza 5 a tratti forza 6, e le motovedette delle Fiamme gialle rientrano. Le loro imbarcazioni non sono destinate ai salvataggi, ma da 'intercettazione', dunque sono sono equipaggiate adeguatamente. Alle 4.10 arriva al 112 una telefonata da un numero internazionale, in inglese. La chiamata, presa dal vicebrigadiere Lorenzo Nicoletta, arriva dalla imbarcazione che si trova a meno di centro metri dalla costa di Steccato di Cutro . Sul posto arrivano i Carabinieri del Nucleo Radiomobile, capiscono immediatamente la gravità del fatto. Il vicebrigadiere Gianrocco Tievoli e il carabiniere Gioacchino Fazio si gettano in acqua in divisa e riescono a salvare cinque migranti.

Poi alle 4.30 circa sono giunte alla Guardia Costiera alcune segnalazioni telefoniche da terra relative ad un'imbarcazione in pericolo a pochi metri dalla costa. I Carabinieri, precedentemente allertati dalla Gdf, giunti in zona hanno riportato alla Guardia Costiera l'avvenuto naufragio. "Questa - sottolinea la Guardia Costiera - è la prima informazione di emergenza pervenuta alla Guardia Costiera riguardante l'imbarcazione avvistata dal velivolo Frontex".

Ma cosa è successo in quell'intervallo di tempo, tra le 22.30 alle 4.10 di domenica? È stato fatto tutto il possibile per evitare il naufragio?

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

romatoday /  🏆 5. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Il governo si divide sui migranti e per Piantedosi 'non ci sono soluzioni salvifiche'Il governo si divide sui migranti e per Piantedosi 'non ci sono soluzioni salvifiche'Il Mediterraneo è un cimitero a cielo aperto. Dall'inizio dell'anno, lungo la rotta del Mediterraneo centrale sono morte in media tre persone al giorno. Il numero continua a salire e tocca ormai quota 26mila in dieci anni
Leer más »

Migranti, Piantedosi: 'Naufragio Crotone provocato da incaglio in una secca'Migranti, Piantedosi: 'Naufragio Crotone provocato da incaglio in una secca''Mi chiedo come sia possibile che vengano organizzate traversate di questo tipo con donne e bambini'
Leer más »

Meloni, auguri ai Vigili del Fuoco, al nostro fianco da 84 anni - PoliticaMeloni, auguri ai Vigili del Fuoco, al nostro fianco da 84 anni - PoliticaGli auguri di Piantedosi, Curcio e Musumeci nel giorno dell'anniversario della nascita del Corpo (ANSA)
Leer más »

Naufragio migranti, Msf: 'Da Meloni e Piantedosi uno schiaffo a vittime'Naufragio migranti, Msf: 'Da Meloni e Piantedosi uno schiaffo a vittime'Il tragico naufragio di Cutro , il cui bilancio delle vittime non è ancora definitivo, ha innescato polemiche politiche sulla questione barconi e migranti. Marco Bertotto, direttore dei programmi di Msf Italia durante la conferenza stampa sul ...
Leer más »



Render Time: 2025-04-18 14:55:38