Pogacar sulla sua Colnago V4RS monterà un 54-40 con 11-30, ruote Enve 4.5, tubeless Continental da 28. Per il grande ex Michele Bartoli, dal 2008 allenatore, lo sloveno (che non ha il percorso dalla sua) e Alaphilippe “vorranno una corsa dura”, con la Cipressa punto cruciale in vista dell’arrivo
L’edizione numero 114 della Milano-Sanremo si preannuncia estremamente interessante. In gruppo ci sono tre punti di riferimento: Van der Poel, Van Aert e Pogacar. Ma come possono vincere? E i loro avversari come possono batterli? Proviamo a fare un’analisi tecnica. I primi due finora non hanno avuto risposte oggettivamente positive da sé stessi. Dopo una stagione nel cross dove si sono scannati, su strada non sembrano ancora al top.
Il record è di Giorgio Furlan, 5’46” nel 1994. Poi Fondriest-Jalabert nel 1995 in 5’49”. “Il Poggio – dice Bartoli – si può dividere in due parti. La prima parte verrà fatta forte, a watt costanti. Bisogna considerare anche il fatto che a ruota risparmi almeno 40 watt. La differenza si fa sopra”. A circa 700 metri dalla cima dove ci sono 200 metri alla massima pendenza, 8%. Lì, se un corridore ha la dinamite nelle gambe può far saltare la corsa”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Milano-Sanremo, niente da fare per Nizzolo: ha la febbre e non sarà al viaIl lombardo della Israel-Premier Tech era stato quinto nel 2020: il miglior piazzamento azzurro nelle ultime edizioni
Leer más »
Milano-Sanremo, la corsa delle sorprese che premia gli audaciDa Goss a Mohoric, gli ultimi dodici vincitori non sono certo partiti da favoriti. Ce la farà l’asso piglia tutto Pogacar quest’anno?
Leer más »
Domani c'è la Milano-Sanremo: percorso e favoritiLeggi su Sky Sport l'articolo Milano-Sanremo, il percorso e i partecipanti della Classica di Primavera
Leer más »
Il toto Milano-Sanremo: da Pogacar a Girmay ecco chi può vincerlaI profili dei 10 corridori più attesi della classica in programma domani
Leer más »
Milano-Sanremo, dal percorso a dove vederla in tv: la guida completaLa Classicissima 2023 scatta alle 9.55 da Abbiategrasso. Sul nostro sito il racconto integrale e in tempo reale milanosanremo ciclismo
Leer más »
Da Milano a Sanremo: sulle tracce della ClassicissimaDalla Lombardia al Ponente Ligure, attraverso l'Appennino. Un tour di contrasti, ma ricco di scorci unici, da fare senza fretta. Perchè la buona tavola e i panorami lo richiedono
Leer más »