🔸 Migranti, cimitero Mediterraneo: 26mila morti in dieci anni. È l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) a tenere il conto delle vittime. La rotta che collega Libia e Tunisia all’Italia è la più letale in tutto il mondo.
Il numero continua a salire e tocca ormai quota 26mila in dieci anni. Già 225 nel solo 2023, calcolando quelli del naufragio di oggi davanti alle coste crotonesi. Erano stati 2.406 nel 2022. Sono le vittime dei viaggi della speranza. Migranti partiti dall’Africa e dall’Asia col sogno di raggiungere l’Europa. Ma annegati durante la traversata, prima di toccare terra. A volte a pochi metri dalla meta. come è accaduto per l’ultimo barcone partito dalla Turchia.
Proprio dalla Turchia, da Smirne, era partito il barcone affondato in Calabria. E da quell’area proviene circa il 20% degli arrivi in Italia. I trafficanti turchi utilizzano barconi in legno di più grandi dimensioni rispetto a quelli che partono da Libia e Tunisia, ma anche barche a vela. Il viaggio è infatti più lungo, c’è un migliaio di chilometri da percorrere e non si possono usare gommoni o barchini.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Migranti, nel Mediterraneo 26mila morti in 10 anniMigranti, nel Mediterraneo 26mila morti in 10 anni . Adnkronos ⬇️
Leer más »
In Tunisia, Saied ricopia l'ultradestra europea e parla di sostituzione etnica dei migrantiIl presidente parla di un famigerato "piano criminale" per fare invadere il paese dai subsahariani. Violenze e arresti sommari. In Francia Zemmour apprezza. E l&39;Italia?
Leer más »
10 notizie dal mondo che non sono finite in prima paginaDalle alluvioni in Brasile che hanno causato decine di morti all'arresto del leader dell'opposizione in Tunisia, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Leer más »
Il governo si divide sui migranti e per Piantedosi 'non ci sono soluzioni salvifiche'Il Mediterraneo è un cimitero a cielo aperto. Dall'inizio dell'anno, lungo la rotta del Mediterraneo centrale sono morte in media tre persone al giorno. Il numero continua a salire e tocca ormai quota 26mila in dieci anni
Leer más »
Cimitero Mediterraneo, 26 mila morti in dieci anni - CronacaIl numero continua a salire e tocca ormai quota 26mila in dieci anni. Già 225 nel solo 2023, calcolando quelli del naufragio di oggi davanti alle coste crotonesi. Erano stati 2.406 nel 2022. Sono le vittime dei viaggi della speranza. ANSA
Leer más »