Meteorite di San Valentino, caduto su un balcone di Matera

España Noticias Noticias

Meteorite di San Valentino, caduto su un balcone di Matera
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 87 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 77%

Meteorite di San Valentino, caduto su un balcone di Matera . Adnkronos

Sono stati trovati nella zona a nord di Matera i frammenti della meteorite di San Valentino. E’ quanto rende noto Prisma, la prima rete italiana per la Sorveglianza sistematica di Meteore e Atmosfera."E sono due", si legge sul sito web dell’organizzazione.

Lo scorso 14 febbraio, infatti, verso le sette di sera, un bolide luminoso è stato osservato da numerosi testimoni mentre attraversava il cielo della Puglia e della Basilicata, fra i quali tre ‘occhi’ elettronici delle camere di Castellana Grotte, Tricase e Vasto appartenenti alla rete Prisma, un network di una sessantina di camere sparse sul territorio italiano.

Subito era scattato l’avviso ai mezzi di comunicazione e alla popolazione locale ed ecco che lo stesso giorno, sul balcone dell’abitazione dei genitori di Gianfranco e Pino Losignore, fra contrada Rondinelle e contrada Serra Paducci , alcuni sassi hanno attirato l’attenzione dei due fratelli. Anche perché gli anziani genitori avevano udito un forte botto la sera precedente proveniente dall’esterno.

Adesso inizieranno gli studi specifici sul materiale recuperato."I frammenti - rende noto Prisma - sono stati consegnati stamani nelle mani del dottor Carmelo Falco, rappresentante del Project Office della rete Prisma e associato Inaf, subito accorso in loco per coordinare le ricerche. Che adesso continueranno con nuovo vigore, irrobustito dal ritrovamento, alla ricerca di altri eventuali campioni sopravvissuti all’attraversamento dell’atmosfera.

Gli esperti di Prisma non escludono che ci possano essere anche altri frammenti nella zona, tanto che sono stati organizzati gruppi di ricerca sul territorio. Le meteoriti, infatti, hanno attraversato quasi inalterate i circa 4,5 miliardi di anni dalla formazione del nostro Sistema Solare e ritrovarne una appena caduta come quella rinvenuta a Matera aiuta moltissimo gli scienziati a ricostruire le tappe che hanno portato alla formazione dei pianeti, Terra compresa.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Trovato il meteorite di San Valentino caduto su Matera: ha colpito un balconeTrovato il meteorite di San Valentino caduto su Matera: ha colpito un balconePrisma: recuperati oltre 70 grammi in 12 frammenti principali e decine di frammenti più piccoli. I fratelli che hanno individuato il corpo celeste: 'Sconvolgente ed emozionante'
Leer más »

Trovato il meteorite di San Valentino, è caduto su un balcone a Matera - CronacaTrovato il meteorite di San Valentino, è caduto su un balcone a Matera - CronacaAnnuncio di Prisma, impatto a 300 chilometri all'ora vicino all'abitazione di due anziani (ANSA)
Leer más »

Matera, trovato meteorite di San Valentino caduto su un balcone a 300 chilometri orariMatera, trovato meteorite di San Valentino caduto su un balcone a 300 chilometri orariFinora sono stati recuperati oltre 70 grammi in 12 frammenti principali e decine di frammenti più piccoli. 'Gli scienziati così possono rico…
Leer más »

Trovato meteorite di San Valentino, frammenti su un balcone a MateraTrovato meteorite di San Valentino, frammenti su un balcone a MateraLeggi su Sky TG24 l'articolo Trovato meteorite di San Valentino, frammenti su un balcone a Matera
Leer más »

Meteora di San Valentino, caccia a frammenti vicino Matera - CronacaMeteora di San Valentino, caccia a frammenti vicino Matera - CronacaSi stanno reclutando volontari. E' partita la caccia ai meteoriti prodotti dal bolide che ha illuminato i cieli di Puglia e Basilicata: i frammenti dell'oggetto celeste potrebbero essere caduti a nord di Matera (ANSA)
Leer más »

Trovato il «meteorite di San Valentino»: è caduto a Matera a 300 km/h e ha scheggiato il balcone di due anzianiTrovato il «meteorite di San Valentino»: è caduto a Matera a 300 km/h e ha scheggiato il balcone di due anzianiIl meteorite di San Valentino è stato trovato. L'oggetto celeste, di una massa complessiva di 400-500 grammi circa, è atterrato in Italia, precisamente in Basilicata e...
Leer más »



Render Time: 2025-04-07 16:21:58