Messina Denaro e il mistero dall'agenda rossa di Borsellino (di V. Musacchio)

España Noticias Noticias

Messina Denaro e il mistero dall'agenda rossa di Borsellino (di V. Musacchio)
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 41 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 89%

A 31 anni dalla strage di via D'Amelio, restano attuali gli interrogativi. E il boss catturato è parte in causa in quegli eventi

Partiamo da un dato certo: Matteo Messina Denaro è parte in causa nella strage di Via D'Amelio. Sostenne la strategia stragista, insieme agli altri capimafia: Leoluca Bagarella, Giovanni Brusca e i fratelli Filippo e Giuseppe Graviano. Ci potrebbe dire ad esempio perché dopo la morte di Giovanni Falcone, Totò Riina decise di accelerare anche l'assassinio di Paolo Borsellino. Ci potrebbe dire anche dei mandanti esterni di quelle stragi.

Di sicuro gli italiani hanno visto la foto di un uomo, con la pettorina e la piastrina dell'Arma dei Carabinieri, che aveva in mano la borsa del giudice Borsellino. Fu identificato dagli inquirenti come il capitano Giovanni Arcangioli. Nel processo che lo vedeva imputato per furto dell'agenda rossa, il giudice per le indagini preliminari dell'epoca, nei confronti dell'ufficiale, dichiarò il non luogo a procedere per non aver commesso il fatto.

Ora io mi chiedo da cittadino e da esperto di criminalità organizzata: chi poteva volere l'agenda rossa di Paolo Borsellino? Sicuramente in tanti. Personalmente credo che Borsellino vi scrivesse cose importanti e non semplici appunti. Non posso, ovviamente, dirlo con certezza. La mia è una supposizione.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Malati di “sconfittismo”. Breve antologia delle mille dietrologie sull’arresto di MMD - Il Fatto QuotidianoMalati di “sconfittismo”. Breve antologia delle mille dietrologie sull’arresto di MMD - Il Fatto QuotidianoAtto primo: chiediamoci come mai non prendono Matteo Messina Denaro da trent’anni. Ma secondo voi perché? Perché è a conoscenza di troppi segreti, ve lo dico io. Fanno finta di cercarlo ma lo proteggono. Pensate che se uno Stato volesse veramente prenderlo non ci riuscirebbe? Atto secondo: chiediamoci come mai hanno preso Matteo Messina Denaro. …
Leer más »

Vauro, le parole su Messina Denaro scatenano il caos: 'Cosa dici?'Vauro, le parole su Messina Denaro scatenano il caos: 'Cosa dici?'' Messina Denaro il 41 bis se l'è fatto per trent'anni a casa sua'. Parola di Vauro , che nella puntata di domenica 12 febb...
Leer más »

Il terremoto in Turchia e Siria, monito per il Ponte di Messina - Il Fatto QuotidianoIl terremoto in Turchia e Siria, monito per il Ponte di Messina - Il Fatto QuotidianoCi vuole molto coraggio per assicurare – come fanno il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani – che in questa legislatura si realizzerà il Ponte sullo Stretto di Messina. Entrambi i politici fanno finta di non sapere che un terremoto comparabile a quello verificatosi tra Siria e Turchia …
Leer más »

Il mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carrieraIl mito della mafia invincibile alimentato da talk-show e toghe in carrieraUna narrazione che non piace ai magistrati, come quelli di Palermo, che arrestano i boss. “C’è gente che non svolge indagini da anni e viene a dirci come si fanno”. Non ha torto Maurizio De Lucia, il procuratore che ha catturato Matteo Messina Denaro
Leer más »

Sanremo 2023, FdI attacca: 'Fedez? Chi in Rai sapeva deve dimettersi'Sanremo 2023, FdI attacca: 'Fedez? Chi in Rai sapeva deve dimettersi'Le parole di Foti, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera. Il meloniano Messina: 'Rai compiacente di killeraggio politico'
Leer más »



Render Time: 2025-04-05 19:35:00