Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom . Adnkronos
descrivono tuttavia un’Italia che sceglie la bici e sale ancora in sella dopo due anni di boom.
Sono infatti oltre 1,7 milioni le biciclette vendute nel 2022, con le eBike che, grazie a 337.000 pezzi, volano a +14% e le bici muscolari che registrano 1.435.000 acquisti, fermandosi a -15%. Si tratta di un “rallentamento fisiologico” per la mancanza di incentivi ma dall'atra anche la difficoltà a reperire materie prime e quindi a produrre prodotti finiti.l’importanza del ruolo che le due ruote a pedale hanno oggi conquistato nella mobilità e nello sport.
Riteniamo che sia giunto il tempo di passare dagli incentivi all’acquisto a quelli all’utilizzo; come associazione chiediamo, sulla scorta della recente indicazione del Parlamento europeo, di abbassare l’aliquota IVA sulle bici e sui prodotti della filiera: un intervento che, insieme alla promozione della cultura della”ANCMA ha chiesto al nuovo Governo: “È il tempo degli incentivi all’utilizzo, abbassare IVA, investire su infrastrutture, sicurezza e cultura”.
España Últimas Noticias, España Titulares
Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.
Amazon Offerte di Primavera: quando sono, cosa sono e come funzionano gli sconti fino al 40%Una nuovo evento dedicato al mondo delle offerte che animerà la primavera…ma oltre a questo c'è molto altro da sapere sugli sconti e le migliori offerte del momento
Leer más »
Inps, nel 2022 oltre 377mila licenziamenti economici: +41%Leggi su Sky TG24 l'articolo Inps, nel 2022 oltre 377mila licenziamenti economici: +41% rispetto al 2021
Leer más »
Vinitaly 2023: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43% sul 2022Un Vinitaly dal formato più smart e sempre più business. Torna l’Asia, Cina e Giappone. presenze record da Usa, Canada e Cina. Sud America e Nord
Leer más »
Matrimonio a prima vista 10: i silenzi di Simona e la santa pazienza di GennaroLa luna di miele raccontata dal programma cult di Discovery rivela la crisi di un'altra coppia di questa edizione: ma qual è il vero problema alla base dei dubbi?
Leer más »
Iren, 10,5 miliardi per transizione energetica entro 2030 - EconomiaIren, multiutility del Nord-Ovest, accelera sulla transizione energetica. Il piano industriale al 2030 prevede un rafforzamento degli investimenti, pari 10,5 miliardi di euro nei prossimi 8 anni, 200 milioni in più del piano 2021-2030 ANSA
Leer más »