Medici di base e pediatri, in pensione a 72 anni: la novità nel Milleproroghe

España Noticias Noticias

Medici di base e pediatri, in pensione a 72 anni: la novità nel Milleproroghe
España Últimas Noticias,España Titulares
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 20 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 11%
  • Publisher: 95%

Medici, chi andrà in pensione a 72 anni: pediatri e quelli «di base»: ecco la novità

Per pediatri e medici di base il limite passa così a 72 mentre resta 70 per gli altri. La misura è pensata per supplire alla carenza di personale ma non risolve la questione dell’età avanzata della classe medica come ricordato a gennaio dalle sigle Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm e Cisl medici. Secondo l’ultimo rapporto Ocse 2022 l’Italia è al primo posto in Europa per l’età media dei medici.

I medici di base sono poi in diminuzione. Secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali , in Italia dal 2019 al 2021 il loro numero si è ridotto di 2.178 unità mentre quello dei pediatri è calato di 386 unità. Per il 2021 in tutta Italia si contavano quindi 40.250 medici di base e 7.022 pediatri. Con differenze importanti a livello regionale.

Hemos resumido esta noticia para que puedas leerla rápidamente. Si estás interesado en la noticia, puedes leer el texto completo aquí. Leer más:

Corriere /  🏆 2. in İT

España Últimas Noticias, España Titulares

Similar News:También puedes leer noticias similares a ésta que hemos recopilado de otras fuentes de noticias.

Milleproroghe, Aiga: approvato emendamento su Albo cassazionistiMilleproroghe, Aiga: approvato emendamento su Albo cassazionistiIl testo prevede la proroga di un ulteriore anno del regime transitorio per la iscrizione nell'Albo speciale per il patrocinio avanti alle giurisdizioni superiori
Leer más »

Milleproroghe: più tempo per domande mutui giovani, verso stop proroga superbonus villetteMilleproroghe: più tempo per domande mutui giovani, verso stop proroga superbonus villetteSono circa 60 le ipotesi di riformulazione con parere positivo del Governo alle proposte di modifica presentate al provvedimento, all’esame delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato
Leer más »

Mutui per i giovani, dehors e Superbonus: cosa c’è e cosa manca nel MilleprorogheMutui per i giovani, dehors e Superbonus: cosa c’è e cosa manca nel MilleprorogheStop all’emendamento di Fratelli d’Italia che prevedeva l’estensione del Superbonus al 110% per le villette. Accantonata anche l’ipotesi di ripristinare le vecchie regole per Opzione Donna. Proroga dei dehors liberi e più tempo per le domande dei mutui agevolati per under 36
Leer más »

Milleproroghe, prepensionamenti «ampi» fino al 2026 e più tempo per l’Irpef nelle regioni al votoMilleproroghe, prepensionamenti «ampi» fino al 2026 e più tempo per l’Irpef nelle regioni al votoIl Dl 198/2022 prende sempre più forma nell’esame in commissione: tra le novità, dehors liberi fino al 31 dicembre ma niente da fare per la proroga al 30 giugno, proposta da FdI, del superbonus al 110% per le villette
Leer más »

Concessioni balneari, in arrivo proroga di un annoConcessioni balneari, in arrivo proroga di un annoIn arrivo la proroga di un anno per le concessioni balneari. Adnkronos
Leer más »

P.a., per dirigenti e medici retribuzioni a +4% nel triennio 2019-2021P.a., per dirigenti e medici retribuzioni a +4% nel triennio 2019-2021Nella Pubblica amministrazione le retribuzioni dei dirigenti delle funzioni centrali e dei medici sono aumentate del 4% nel triennio che va dal 2019 al 2021. E' quanto emerge dopo l'avvio della trattativa tra sindacati e Aran (l'Agenzia che rappresen...
Leer más »



Render Time: 2025-04-18 05:27:29